Passa ai contenuti principali

Ruba all'interno di un auto in sosta, minaccia ed aggredisce gli Agenti. Polizia di Stato ferma ed arresta pregiudicato straniero

 

Ruba all'interno di un auto in sosta, minaccia ed aggredisce gli Agenti. Polizia di Stato ferma ed arresta pregiudicato straniero.

Questore: Espulsione.

Nei giorni scorsi gli Agenti della “Squadra Volanti” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia hanno fermato ed arrestato un 23enne cittadino marocchino senza fissa dimora ed irregolare sul Territorio Nazionale con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità per i reati di Tentato furtoResistenza a Pubblico Ufficiale e Rifiuto di fornire le proprie generalità. Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria lo stesso è stato messo a disposizione della Procura della Repubblica.

L’intervento ha preso le mosse in seguito ad una segnalazione pervenuta alla Centrale Operativa della Questura di Brescia attraverso il numero di emergenza “112 NUE”: un cittadino aveva riferito che nell’atto di aprire la portiera della sua auto, parcheggiata in Via Ugo Foscolo, era stato spinto da un soggetto che, con fare minaccioso ed aggressivo, si era introdotto all’interno della stessa per rubarne il contenuto, senza aver alcuna intenzione di uscirne.

Inviate immediatamente sul posto 2 Pattuglie, gli Agenti prendevano i primi contatti con il richiedente, il quale indicava il soggetto ancora all’interno dell’auto in forte stato di agitazione.

Fin da subito, il malvivente si mostrava inottemperante alle intimazioni dei Poliziotti, tentando di aggredirli più volte con violenti calci e pugni, tanto da costringerli a bloccarlo ed immobilizzarlo per poi porlo in sicurezza all’interno della vettura di servizio; di seguito, procedevano ad effettuare nei suoi confronti una perquisizione personale, la quale dava esito positivo in quanto veniva rinvenutaall’interno dello zainouno strumento elettronico con relativo caricabatterie immediatamente riconosciuto e poi riconsegnato al proprietario del veicolo.

  Durante il tragitto verso la Questura il soggetto continuava a dare in escandescenze, assumendo un atteggiamento ancor più violento ed aggressivocolpendo con forti calci, pugni e testate la parete in plexiglass divisoria dell’abitacolo.

Giunti presso gli Uffici di Via Botticelli gli Agenti, con fatica, hanno cercato ancora una volta di tranquillizzarlo, ma il soggetto si mostrava sempre più violento e minaccioso, dimenandosi al fine di colpirli e tentare la fuga.

Una volta fatto scendere dal veicolo veniva condotto presso le Camere di Sicurezza ove anche qui, in una escalation di aggressività, seguitava a colpire la porta a vetri, minacciando ulteriormente i Poliziotti anche mimando il gesto del taglio della gola.

Vista la situazione di pericolo intervenivano in soccorso ai colleghi altri Agenti, uno dei quali si è visto costretto ad estrarre il TASER in dotazione, attivando la fase 1 (puntamento al petto dell’individuo con il sistema laser); a quel punto l’esagitato scendeva a più miti consigli, tanto che i Poliziotti erano in grado di contenerlo nuovamente a terra e porlo in posizione di sicurezza.

Il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, in considerazione della gravità di quanto accaduto e della pericolosità sociale del soggetto, ha emesso nei confronti di costui un Ordine di Allontanamento dal Territorio Nazionale, in modo da poter poi procedere alla sua espulsione dall’Italia con accompagnamento nel Paese di provenienza.

“Un soggetto violento e pericoloso, in stato di alterazione psicofisica, è stato messo in condizioni di non nuocere e di essere arrestato dopo che costui aveva aggredito un cittadino ed i Poliziotti – ha rilevato il Questore Sartori –. È intollerabile ed ingiustificabile che un individuo, accolto nel nostro Paese, invece di integrarsi e rispettarne le leggi ponga in atto comportamenti violenti che mettono in pericolo l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini”.

 

 


17/09/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...