Ventimiglia, servizio straordinario di controllo del territorio. Controlli antidroga ed amministrativi

Nella giornata di ieri, nella fascia oraria pomeridiano/serale, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ventimiglia, in collaborazione con dipendenti della Polizia Locale e con l’ausilio di unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, coordinate dal Dirigente Vice Questore Dr. Paolo Arena, nell’alveo delle direttive impartite con ordinanza dal Signor Questore di Imperia, Lo Iacono, hanno attuato un servizio straordinario integrato di controllo del territorio, avente quale precipua finalità l’attività di prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e contro l’incolumità pubblica specie in corrispondenza dei luoghi di maggior concentramento di persone. Con l’impiego del cane Kirk, sono state attentamente monitorate e setacciate le aree più sensibili della città ed in particolare, il centro storico di Ventimiglia Alta, Piazza Costituente, via Aprosio, la stazione ferroviaria, per poi passare ad ambiti più periferici. Al contempo, sono state effettuate identificazioni a campione continuo con ispezioni e controlli antidroga in nr. 4 esercizi commerciali , a stretto contatto coi cittadini per rendere più tangibile la percezione di sicurezza. I controlli si sono susseguiti anche nella fascia serale, con un’intensificazione dei servizi di prevenzione in corrispondenza del quartiere Gianchette e via Tenda, interessato nei giorni precedenti dallo sgombero di accampamenti abusivi occupati da extracomunitari. Resta alta l’attenzione su tutta la zona.
REPORT