DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA
Centro Operativo di Roma
COMUNICATO STAMPA
ROMA: UN ALTRO FAMOSO RISTORANTE DEL CENTRO NELLA RETE DELL’ANTIMAFIA.
Nella mattinata di oggi, in esecuzione di decreto emesso dal Gip presso il Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, sono state poste sotto sequestro preventivo, ai sensi degli art. 321 c.p.p. e 12 sexies L. 356/92, il 60% delle quote della società BARROCCIO 2015 S.r.l., insieme al suo intero patrimonio aziendale costituito dal ristorante “IL BARROCCIO”, sito nella centralissima via dei Pastini, in zona Pantheon, nonché la somma di 70.000 euro circa, depositata su un conto corrente bancario, beni entrambi riferibili a LANIA Salvatore, l’imprenditore calabrese di Seminara residente a Roma, arrestato il 12 marzo scorso e al quale erano già stati sequestrati due altri famosi ristoranti – “IL FACIOLARO” e “LA ROTONDA”, siti nella medesima via della Capitale – nonché altri beni mobili ed immobili, per un valore complessivo di 10 milioni di euro.
Il sequestro odierno, eseguito dagli investigatori della DIA di Roma, è il risultato delle attività di approfondimento e degli ulteriori accertamenti effettuati a carico del LANIA a seguito dell’operazione del marzo scorso.
Il valore dei beni in sequestro ammonta a circa un milione di euro.
Roma, 15 luglio 2015
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...