19 luglio 2015 - La lotta alla mafia deve ripartire dalla consapevolezza che la criminalità ha cambiato volto e si è ormai raffinata. L'impegno e il lavoro di contrasto da parte della magistratura e della sana società civile devono ormai concentrarsi quasi esclusivamente verso gli interessi economici che si annidano e si trattano nei salotti buoni, all'interno delle istituzioni, nelle imprese. Ripartiamo da qui. Dai colletti bianchi.
Elena Giordano, cons.naz.Unione Cronisti Italiani
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...