
L’operazione di oggi nasce da una precedente indagine, condotta nel 2016 sempre dalla Squadra mobile, che aveva portato alla luce una vasta attività di importazione di cocaina dal Sud America e dalla Calabria, destinata a rifornire le piazze di spaccio palermitane.
I poliziotti sono riusciti a scoprire tutto l’ingranaggio dell’organizzazione, ruolo per ruolo, con le precise figure di riferimento per le spedizioni, lo stoccaggio e il pagamento della droga. Inoltre c’era una fitta rete di personaggi pronti a dare il supporto logistico alla banda e di provvedere alle esigenze di fornitori e corrieri. Questi ultimi trasportavano gli stupefacenti dalla Campania e dalla Calabria in tutta la Sicilia.
Con il provvedimento di questa mattina è stato anche disposto il sequestro di alcune attività commerciali riconducibili ai componenti dell’organizzazione, tra cui una villa, ristoranti e stazioni di servizio.