Ancona, 7 mag. (AdnKronos) - E' in corso un'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Ancona, che stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Ancona, su richiesta della locale procura, nei confronti di quattro donne di etnia rom, ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati, in concorso, e indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento. Le indagini, durate sei mesi, sono state condotte dal Nucleo operativo e Radiomobile della compagnia di Osimo e hanno consentito di risalire alla responsabilità delle donne in relazione a 24 furti in appartamento ai danni di persone anziane, nelle regioni del centro-nord Italia. Si tratta di colpi messi a segno nelle province di Ancona, Rimini, Teramo, Ascoli Piceno, Viterbo, Rieti, Roma, Pesaro, Fermo, Forlì-Cesena e Firenze. I dettagli dell'operazione verranno resi noti alle 11 nel corso di una conferenza stampa al comando provinciale di Ancona.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...