Compagnia Carabinieri di Ragusa
Nota stampa
Rubano e macellano un vitello ma devono fuggire per l’arrivo dei carabinieri.
Ragusa, sabato 27 settembre 2014. I Carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Ragusa sono intervenuti questa notte nei pressi del castello di Donnafugata ove ignoti criminali stavano macellando clandestinamente un vitello che avevano rubato poco prima non molto distante.
Un automobilista in transito, però, ha notato che stava accadendo qualcosa di strano e ha chiamato i carabinieri al 112. Una gazzella del pronto intervento radiomobile era impegnata in un posto di controllo al bivio di contrada Gilestra, nell’ambito di un servizio coordinato a largo raggio disposto dal comando provinciale carabinieri di Ragusa proprio per combattere i reati contro il patrimonio.
I due militari quindi in una manciata di minuti sono arrivati sul posto, dove però hanno trovato solo la carcassa del vitello e alcune borse contenenti la carne già tagliata a pezzi.
Hanno ovviamente perlustrato i dintorni per verificare che i “macellai” non fossero nascosti dietro qualche pianta o qualche muretto. Purtroppo però non sono riusciti a rintracciare nessuno.
Ai militari altro non è rimasto che chiamare il servizio veterinario dell’ASP e rintracciare il proprietario del povero animale che ne ha portato via i resti.
Ora però i carabinieri sono preoccupati poiché i delinquenti, scappati senza carne, potrebbero tentare di recuperare stanotte andando a rubare un altro vitello. Invitano pertanto tutti gli allevatori a porre la massima attenzione alle proprie mandrie e a chiamare subito il 112 in caso di avvistamento di persone o auto sospette visti “ronzare” intorno ai vitelli.
Maggiore Alessandro Coassin, Comandante Compagnia Carabinieri di Ragusa
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
