COMISO. INCENSURATO ARRESTATO DAI CC CON 120 GRAMMI DI MARIJUANA
Nel corso di uno specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti predisposto nella nottata odierna nel territorio del comune di Comiso, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio I. L., classe 93, poiché trovato in possesso di 120 grammi di marijuana a seguito di perquisizione personale e del motorino su cui viaggiava.
Nello specifico i militari operanti, dopo intensa attività info-operativa, fatta di appostamenti nei pressi dell’abitazione del giovane incensurato e di pedinamenti per monitorarne i movimenti e le abitudini di vita, lo hanno pizzicato con l’ingente quantitativo di “roba” nel corso di un controllo stradale in Corso Vittorio Emanuele. Il 21enne aveva celato all’interno dei pantaloni un involucro con 10 dosi di erba, mentre il grosso della sostanza stupefacente era nascosta nello zainetto, che aveva indosso, e nel motorino.
Al vaglio degli inquirenti, che stanno proseguendo l’attività investigativa, la posizione del giovane comisano, nonché la provenienza della droga, per accertare ulteriori responsabilità e complicità: la sostanza stupefacente sequestrata, che avrebbe fruttato sul mercato oltre 1.000 euro, sarebbe stata smerciata fra i giovani della zona.
Al termine delle formalità di rito, il 21enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione di Comiso dall’Autorità Giudiziaria iblea, dinanzi alla quale dovrà rispondere del reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La droga sequestrata è stata già inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili.
Con l’arresto odierno salgono così a 48 le persone tratte in arresto nel 2014 dai Carabinieri della Compagnia di Vittoria, intensamente impegnati per reprimere il fenomeno nel territorio della propria giurisdizione.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...