Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
NOTA: Per l’immediata divulgazione.
Vittoria, lunedì 29 settembre 2014
CONTATTO: Tenente PLEBANI
Comunicato Stampa
VITTORIA. ESEGUITA UN’ORDINANZA DETENTIVA NEI CONFRONTI DI UN PLURIPREGIUDICATO.
Prosegue a ritmi serrati l’attività di prevenzione e di repressione dei reati nel territorio della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Vittoria, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Ragusa.
L’intenso lavoro, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale ibleo, ha consentito, alle prime luci dell’alba di oggi, di trarre in arresto, in ottemperanza all’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Corte d’Appello di Catania, il 31enne vittoriese Ferma Marco.
L’esecuzione, frutto di intensa attività di osservazione e pedinamento del soggetto finalizzata all’applicazione della misura limitativa della libertà personale, impone al pregiudicato di scontare la pena residua di 9 mesi e 25 gg. di reclusione, dal momento che in passato si era reso responsabile dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico, spaccio e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Il Ferma, già conosciuto alle Forze dell’Ordine, era stato altresì arrestato dai Carabinieri nel luglio 2013 poiché, nel corso di una perquisizione domiciliare, era stato trovato in possesso di 400 grammi circa di marijuana, di un bilancino di precisione e di materiale atto al confezionamento dello stupefacente per la successiva vendita.
I militari della Stazione di Vittoria, che hanno proceduto all’odierna esecuzione del provvedimento, hanno condotto il pregiudicato presso la caserma di Via Giuseppe Garibaldi da dove, al termine delle formalità di rito, lo hanno sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...