Passa ai contenuti principali

Esplosi colpi di pistola contro il Comandante della Tenenza

Comando Provinciale di Bari - Bisceglie (BT), 26/04/2019 13:20
Sfiorata tragedia a Bisceglie nel giorno della festa della Liberazione. I militari della Tenenza Carabinieri di Bisceglie, avuta notizia che un soggetto girava armato nel centro cittadino, predisponeva immediatamente un servizio finalizzato al rintreaccio del medesimo. Proprio il comandante della Tenenza, riconosceva nelle fattezze il soggetto ricercato, un 22enne Ucraino di origine, ma italiano per adozione, mentre si trovava nei pressi del mercato ittico. Lo stesso cercava immediatamente di evitare i controlli. Subito l’Ufficiale  tentava di bloccarlo ricorrendolo per le limitrofe vie del centro. Il giovane era a bordo della propria bicicletta elettrica ma, vistosi quasi raggiunto, se ne liberava proseguendo la fuga a piedi. IL Comandante della Tenenza continuava a rincorrerlo quando l’inseguito estraeva una pistola, poi rivelatasi un revolver marca TAURUS Cal 38, arma clandestina poiché con matricola ripunzonata, e, puntandola verso il militare, premeva la leva di sparo. All’inizio la pistola non ha esploso proiettili, ma il ragazzo, determinato nel proprio intento, continuava ad azionare l’arma, fino a quando sono stati esplosi 2 colpi. Fortunatamente l’Ufficiale, accortosi già della pistola, guadagnava un riparo di fortuna e, benché armato, non rispondeva al fuoco, conscio del contesto urbano e quindi ad alto rischio  di incidenti in cui si trovava. I colpi quindi non andavano a segno per la reattività del Tenente nell’uscire dalla traiettoria e nel mettersi al riparo. A quel punto il giovane reo fuggiva facendo perdere le proprie tracce. Al fine di individuare e bloccare il giovane, già chiaramente riconosciuto dai militari operanti, essendo lo stesso già molto noto per pregiudizi di polizia per reati contro la persona ed afferenti sostanze stupefacenti, il Comando Provinciale di Bari, in brevissimo tempo, inviava sul posto 60 Carabinieri di rinforzo.
Venivano pertanto eseguiti posti di controllo e mirate perquisizioni personali e domiciliari nell’arco delle ore immediatamente successive ai fatti. Complessivamente venivano eseguite 23 perquisizioni nei confronti di altrettanti soggetti pregiudicati e possibili fiancheggiatori.
Il giovane, attivamente ricercato anche a Trani, veniva localizzato dai militari del N.O.R.-Sezione Operativa della Compagnia di Trani e dagli stessi Carabinieri della Tenenza di Bisceglie in Via Andria, ove veniva bloccato.
Il ragazzo, che a quel punto non opponeva alcuna resistenza, faceva rinvenire in un  terreno attiguo all’ospedale civile di Bisceglie, avvolta in un panno bianco, la pistola con cui poco prima aveva sparato. 
Alle ore 23.00 , dopo un interrogatorio di garanzia condotto dal Sostituto Procuratore di turno in cui il giovane assistito dal proprio legale si avvaleva della facoltà di non rispondere, veniva sottoposto a fermo di indiziato di delitto emesso dall’Autorità giudiziaria.
Intanto sono proseguite le perquisizioni nel centro di Bisceglie, che hanno consentito di arrestare un 48enne e un 56enne, rispettivamente perché trovati in possesso di 61 gr di Marijuana, 687 gr. Di Hashish e 115 gr di eroina il primo ed una pistola cal 7.65 con caricatore e 6 proietti nonché munizioni di altro calibro il secondo. Anche per loro si aprivano le porte della Casa circondariale di Trani.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

Tentarono un furto in banca

  Comando Provinciale di  Savona   -   Varazze (SV) , 30/05/2025 11:41 Al termine di una complessa ed articolata attività d’indagine durata sette mesi e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Savona, i Carabinieri della Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Savona, con il supporto dei colleghi dei comandi territorialmente competenti, hanno arrestato quattro persone, residenti in provincia di Torino, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal GIP del Tribunale di Savona. I soggetti sono ritenuti responsabili del tentato furto aggravato avvenuto nel settembre 2024 all’interno della filiale dell’istituto di credito Banca Intesa - Sanpaolo di Varazze.