Carabinieri del Noe di Caserta ancora in azione per la repressione dei reati ambientali nella cd. Terra dei Fuochi, ove il fenomeno dell’illecito ambientale è alimentato anche dalla logica del maggior profitto a discapito della legale gestione e smaltimento dei rifiuti nelle varie tipologie.
Nel corso di finalizzati servizi, i militari hanno posto sotto sequestro un’altra vasta area di circa 3000 mq ubicata nell’agro aversano ove venivano rinvenuti circa 4000 mc di rifiuti speciali costituti da detriti da demolizione edili, terre e rocce da scavo, rifiuti solidi urbani, materiale plastico e ferroso, pezzature di cemento ed asfalto, pneumatici fuori uso, cemento contenente amianto, imballaggi contenenti residui di vernici, il tutto posto direttamente sul nudo terreno senza alcuna protezione per le matrici ambientali.
All’interno dell’area, alcuni cumuli di rifiuti erano anche ricoperti da vegetazione spontanea, indice del fatto che l’illecita condotta perdurava da tempo.
I proprietari dell’area sono stati pertanto denunciati all’autorità giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti e per realizzazione e gestione illecita di discarica non autorizzata. Il valore complessivo dei sequestri odierni ammonta a circa 100.000 euro.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
