Due denunciati Roma, 15 apr. (askanews) - La 'Terra dei fuochi' continua ad essere destinazione per i rifiuti. I Carabinieri del Noe di Caserta hanno scoperto, in una zona commerciale del comune di Capua, un'area di circa 2000 metri quadri, di pertinenza di due aziende specializzate nella lavorazione del legno, con ammassate diverse tipologie di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, pari a circa 1000 metri cubi. Nel materiale di risulta c'era plastica, scarti di falegnameria, materiale ferroso, taniche contenenti residui di materiale collante e residui di solvente, pneumatici fuori uso, serbatoi di gpl per veicoli fuori uso, macchinari per uso ospedaliero fuori uso, bancali di contenitori metallici con residui di vernici e resine, un cassone metallico colmo di segatura, pezzi di condotte in alluminio, cumuli di inerti da demolizioni, frigoriferi fuori uso, il tutto in assenza di titoli autorizzativi. I responsabili dell'area sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per smaltimento illecito di rifiuti. Il valore complessivo dei sequestri odierni ammonta a circa 200.000 euro.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
