Catania, 22 mag. - (Adnkronos) - I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza di reato un pregiudicato catanese 26enne appartenente al clan 'Cappello' per detenzione illegale di arma da guerra e clandestina, detenzione abusiva di munizionamento e ricettazione. I militari dell'Arma hanno bloccato l'uomo mentre, a bordo della sua auto si stava recando nella propria abitazione nel popolare quartiere 'San Cristoforo'. Nella circostanza, i carabinieri hanno rinvenuto un vero e proprio 'arsenale' costituito da armi da guerra e clandestine, ovvero un fucile a pompa, un Kalashnikov e 4 pistole, munite di centinaia di proiettili, nonché passamontagna e maschere facciali. L'attività è l'ultima di una serie di azioni di contrasto poste in essere dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania alle 'capacità militari' delle consorterie mafiose, che dal 2021, hanno permesso di assicurare alla giustizia complessivamente 63 persone di cui 43 in stato di arresto e 20 deferiti in stato di libertà, e sequestrato 73 pistole, 70 fucili, 5mila munizioni e 37 ordigni esplosivi (alcuni da guerra ad altissimo potenziale), tra cui figurano numerose armi da guerra clandestine, come 'Kalashnikov'.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...