Trento, 20 mag. (LaPresse) - Un arresto e 2,5 chili di marijuana: è il bilancio dell'ultima operazione dei carabinieri del radiomobile della compagnia di Trento. Una pattuglia del radiomobile, impegnata nell'attività di controllo del territorio, ha fermato nelle vicinanze di piazza Venezia la vettura con alla guida l'arrestato, di 48 anni, al quale è stato rinvenuto un vasetto contenente un quantitativo pari a circa 0,58 grammi di marijuana. La modesta dose non è apparsa ai militari compatibile con il forte odore di stupefacente che pervadeva l'abitacolo. Appurato che il 48enne non avesse altra sostanza con sè, i carabinieri hanno deciso di procedere con una perquisizione domiciliare. Qui i militari hanno scoperto che l'arrestato si era costruito una vera e propria serra, completa di essiccatore, umidificatore e macchina per il sottovuoto; proseguendo nella ricerca sono poi state individuate numerose buste sottovuoto contenenti marijuana per un peso complessivo di 2,5 chili circa, nonché 6 piccole piantine. Tutto lo stupefacente rinvenuto, nonché tutto il materiale utilizzato per gestire la serra, è stato sottoposto a sequestro, mentre l'uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Trento.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...