Polizia di Stato – Attività della Questura di Grosseto e della Polizia Ferroviaria di Grosseto – emanati 1 fogli di via con divieto di ritorno - 3 aggravamenti di DASPO urbano.

Ieri 3 settembre 2025 personale della Polizia Ferroviaria di Grosseto, nell'ambito dei servizi di prevenzione e repressione reati, controllava un uomo che era appena giunto alla stazione di Grosseto. Questi, proveniente da Napoli Centrale, oltre ad annoverare numerosi precedenti per reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti ed essere privo di fonti di reddito e senza alcuna occupazione lavorativa, non risultava aver alcun legame col territorio maremmano né forniva agli agenti operanti alcuna ragione plausibile che giustificasse la sua presenza nel capoluogo maremmano. Veniva a quel punto allertata la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Grosseto di quanto accertato, ritenendo che la presenza dell'uomo avesse altre finalità; a seguito delle attività, lo stesso, con provvedimento formale del Questore di Grosseto, veniva allontanato con effetto immediato dal territorio con ordine di rientrare nella propria città di residenza e non fare ritorno a Grosseto per almeno 3 anni senza specifica autorizzazione.
La sinergia nel controllo del territorio tra la Questura e la specialità della Polizia Ferroviaria ha portato in queste settimane altresì all'emanazione, da parte del Questore, anche di 3 provvedimenti di allontanamento per un anno ad altrettante persone che sono risultate recidive nella loro azione di turbativa alla regolare fruizione dei servizi ferroviari, sottoposte quindi all’aggravamento della misura del DASPO urbano, oltre all' arresto nei giorni scorsi di un cittadino straniero che, nottetempo, ha interrotto la circolazione ferroviaria camminando sui binari.