CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NEI QUARTIERI BORGO, PICANELLO E BARRIERA: RIMOSSE AUTO LASCIATE IN DIVIETO DI SOSTA PER ESSERE RIPARATE, SCOPERTO CENTRO SCOMMESSE ABUSIVO. SANZIONI PER 8.000 EURO

La Polizia di Stato ha eseguito, nei giorni scorsi, una vasta e articolata attività di controllo straordinario del territorio che ha interessato i quartieri Borgo, Picanello e Barriera per prevenire e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.
L’intervento è stato coordinato dai poliziotti del Commissariato “Borgo Ognina” e ha visto impegnati diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale”, il personale tecnico del Dipartimento di prevenzione - Spresal dell’ASP di Catania e gli agenti della Polizia Locale.
In una prima fase, i poliziotti sono intervenuti in via Caronda dove diversi cittadini hanno segnalato la presenza costante di diverse auto lasciate in strada, peraltro in un tratto in cui la sosta è vietata. Effettivamente, giunti sul posto, gli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” hanno riscontrato la presenza di 19 macchine, molte delle quali riconducibili ad unico noto marchio di utilitarie, parcheggiate in strada, con il bagagliaio aperto e con la targa non visibile. Alcune auto sono state trovate persino sul marciapiede, in attesa di essere sottoposte ad interventi di riparazione tecnica. Le auto, infatti, sono state trovate a ridosso di un’officina meccanica, specializzata proprio nella riparazione di veicoli di quel tipo. Per questa ragione, dopo gli opportuni approfondimenti, è stato individuato e sanzionato il titolare dell’officina per l’occupazione abusiva del suolo pubblico.
Tutte le macchine trovate in divieto di sosta in via Caronda sono state rimosse e i rispettivi proprietari sono stati sanzionati.
Durante gli accertamenti, sempre in via Caronda, i poliziotti hanno notato una significativa presenza di bombole di gas lasciate sul ciglio della strada davanti ad un negozio. Al riguardo, il titolare della rivendita di bombole di gas è stato sanzionato per aver occupato il suolo pubblico senza alcuna autorizzazione e incurante dei rischi per l’incolumità dei cittadini.
Nel quartiere Barriera, i poliziotti hanno compiuto un’attività di pattugliamento che ha permesso di individuare un centro scommesse del tutto abusivo. Infatti, il via-vai di persone nei pressi del locale ha insospettito gli agenti del Commissariato “Borgo Ognina” che hanno compiuto le necessarie verifiche, riscontrando che al suo interno si svolgeva l’attività di un centro scommesse privo delle prescritte autorizzazioni.
Per questo motivo, le macchine da gioco e le ricevute delle scommesse sono state sequestrate e il titolare è stato denunciato per violazione delle norme in materia di legislazione di pubblica sicurezza, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.
Nel quartiere Picanello, sono stati compiuti anche mirati controlli a soggetti sottoposti a misure di prevenzione e alla misura degli arresti domiciliari con precedenti specifici per reati contro il patrimonio.
Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine hanno istituito diversi posti di controllo in diversi punti strategici dei quartieri controllati, riscontrando oltre trenta infrazioni alle norme del Codice della Strada, tra le quali l’omessa copertura assicurativa per la responsabilità civile, l’uso di cellulare alla guida, l’omessa revisione periodica del mezzo e la guida senza patente. Per queste violazioni, gli automobilisti sono stati sanzionati per circa 8.000 euro.
Complessivamente, l’azione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato ha permesso di identificare 148 persone e di controllare 90 veicoli.