Passa ai contenuti principali

Lecce e provincia: effettuati controlli straordinari del territorio dalla Polizia di Stato, due denunce e sequestro di armi detenute illegalmente

 

controllo Polizia di Stato

La settimana appena trascorsa ha visto la Polizia di Stato impegnata, oltre al consueto servizio di controllo del territorio, in servizi straordinari finalizzati alla prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità, con particolare attenzione verso i reati predatori e i furti in appartamento.

Il rafforzamento dei servizi, svolto  sui territori di Lecce, Galatina, Nardò, Taurisano e Gallipoli, ha avuto come obiettivo anche l’identificazione di  veicoli e motoveicoli per verificarne, oltre la necessaria e corretta documentazione, l’eventuale alterazione di potenza e velocità.

Per rendere efficace l’operato è stato impiegato personale appartenente a vari settori della Polizia di Stato, quali il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Stradale, gli agenti delle Volanti, personale della Squadra amministrativa, della Squadra mobile, della Scientifica e dei Commissariati interessati, coadiuvati dalla polizia locale dei rispettivi comuni.

Il riepilogo dei risultati dell'ultima settimana dal 20 al 26 ottobre corrisponde a:

4364 persone controllate in totale lungo tutto il territorio salentino;

1865 veicoli controllati, tra i quali sono scaturite 23 contravvezione al C.d.S.:

9 elevate a seguito di un controllo in Piazzetta Alleanza a carico di altrettanti motociclisti.

5 contestazioni per parcheggio in zona non consentita ai sensi dell’art. 158 del cds 

4 verbali per violazione dell’art. 79 del cds per circolazione con veicolo non conforme e per dispositivi silenziatori inefficienti.

Nel capoluogo, la Polizia Stradale, con il supporto di personale sanitario, ha sottoposto sabato sera 6 persone al controllo per stupefacenti, 4 sono risultate positive e un uomo di 37 anni è stato denunciato per guida in stato d’ebrezza.

Per quanto riguarda le verifiche amministrative, a Lecce sono state sottoposte a controllo 4 attività di somministrazione di cibi e bevande, rispettivamente in via Degli Ammirati, in Piazza Vittorio Emanuele, in via Rocco Scotellaro ed in via Francesco Le Mura.  Per una di esse i titolari sono stati invitati presso gli uffici della Polizia Amministrativa e Sociale a fornire la documentazione relativa alla licenza degli alcolici e gli attestati HACCP.

Inoltre, nella giornata del 21 ottobre u.s., gli agenti del Commissariato di P.S. di Gallipoli hanno rinvenuto,  nella pineta antistante il cimitero della cittadina, una pistola a salve modello GT 28 calibro 8 mm di piccole dimensioni e il caricatore contenente nr. 6 cartucce calibro 6.35., occultati accuratamente sotto un masso.

L’arma risultava essere stata modificata artigianalmente con la sostituzione della canna originale, con un tubo differente dal materiale originale e presentante una filettatura all’altezza del vivo di volata. Per tale modifica, risultava essere ad alta lesività.

All’interno dell’involucro di platica sono stati trovati anche 7 proiettili calibro 6.35 marca “Fiocchi” ed “MCM”.

Tutto il materiale  è stato sequestrato a carico di ignoti e custodito presso questi uffici fino alle determinazioni dell’A.G.

Sempre durante il medesimo servizio di controllo straordinario, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, posti a coadiuvare il Commissariato di P.S. di Gallipoli, hanno proceduto all’identificazione di un uomo di 22 anni residente a Melissano,  all’interno di un bar situato nella stessa cittadina in via Racale, poiché lo stesso, alla vista del personale operante,  ha cercato di allontanarsi repentinamente.

Il soggetto annoverava diversi precedenti penali in materia di sostanze stupefacenti, pertanto, i poliziotti hanno proceduto alla perquisizione personale e hanno scoperto e sequestro 5,20 gr di marijuana e euro 50,00 in contanti. Anche all’interno della vettura a sua disposizione c’erano euro 250,00. La perquisizione è stata estesa presso l’abitazione e, all’interno di uno zainetto, sono state trovate nr. 48 cartucce e nr. 1 bossolo marca Sellier&Bellot calibro 6.35 Browning. L’uomo,  non avendo mai avuto alcun titolo autorizzativo alla detenzione delle stesse è stato deferito alla A.G. competente anche per detenzione di sostanza stupefacente.

Durante il controllo gli agenti hanno proceduto all’accertamento delle armi detenute con titolo autorizzativo dal padre del 22enne, nello specifico nr. 4 fucili,  di cui due da caccia calibro 12 e una pistola Beretta calibro 7.65 ma nel garage, luogo di detenzione delle predette armi, ma in quel momento i poliziotti hanno scoperto, all’interno di un marsupio appeso ad uno scaffale, 30 cartucce da caccia calibro 12 e 12 munizioni per pistola calibro 7.65 detenute illegalmente. Pertanto il padre, un uomo di 59 anni è stato deferito all’A.G. competente.

Potendosi concretizzare un possibile abuso da parte del detentore si è proceduto al ritiro cautelare delle armi, venendo meno i presupposti di affidabilità al capo al possessore.


27/10/2025

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...