
La Polizia di Stato di Parma ha denunciato una donna italiana per i reati di furto in abitazione e ricettazione.
Nella notte di sabato, intorno alle ore 3.30, due equipaggi delle Volanti sono intervenuti, su segnalazione della Sala Operativa, per un furto in corso all’interno di un’abitazione.
Giunti sul posto, gli operatori hanno preso contatti il richiedente, il quale ha riferito che, circa 10 minuti prima, mentre si trovava in casa, la moglie lo aveva avvisato di aver udito dei rumori provenienti dalla camera da letto. Recatosi immediatamente a controllare, l’uomo aveva notato la presenza di una persona estranea all’interno dell’abitazione, vestita con una felpa bianca e dei pantaloni scuri. Alla vista del proprietario, l’intruso si era dato alla fuga, lanciandosi dalla finestra.
Scendendo in strada, il denunciante aveva notato il proprio zaino occultato tra i bidoni dell’immondizia e, poco distante, una donna dall’atteggiamento sospetto, vestita con abiti scuri. Decidendo di seguirla, l’uomo era riuscito a fermarla e aveva notato nella tasca della sua giacca un telefono cellulare che riconosceva come proprio.
Gli agenti, giunti sul posto, hanno proceduto all’identificazione della donna, che si trovava in possesso di una bicicletta bianca. Nel cestello del velocipede sono stati rinvenuti un cartone contenente 12 confezioni di “Ortolina” e una scatola in lamiera con un kit completo per la cura della barba, oggetti di cui la stessa non sapeva giustificare il possesso. Gli articoli sono stati pertanto sottoposti a sequestro, mentre il telefono cellulare e lo zaino sono stati restituiti al legittimo proprietario.
Dalla successiva visione delle immagini del sistema di videosorveglianza è emerso che due persone si erano recate nei pressi dell’abitazione a bordo di due biciclette: mentre la donna attendeva in strada svolgendo il ruolo di palo, l’altro soggetto, ancora ignoto, si introduceva all’interno dell’appartamento per commettere il furto.
In virtù delle risultanze emerse, la donna è stata accompagnata presso gli Uffici della locale Questura per le procedure di identificazione e gli altri adempimenti di rito.
All’esito degli accertamenti, la donna, con numerosi precedenti penali e di Polizia per reati contro il patrimonio, è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per i reati di furto in abitazione in concorso e ricettazione.
Sono in corso indagini per identificare il complice.