Nardò: la Polizia di Stato arresta di un 34enne in flagranza di reato, sorpreso con diversa sostanza stupefacente e un’ingente somma di denaro

Nelle prime ore del pomeriggio di sabato 25 ottobre u.s., durante un servizio di controllo del territorio nel centro storico di Nardò, l’attenzione dei poliziotti in servizio di volante veniva attratta da un giovane con uno zainetto in spalla che alla vista della volante cercava di nascondere qualcosa nella mano. Gli agenti insospettiti si sono fermati per un controllo e alla richiesta di spiegazioni, l’uomo preso di sorpresa, mostrava lo spinello che aveva cercato di nascondere e poi consegnava lo zainetto confessando di avere dell'altra sostanza stupefacente all'interno, infatti veniva rinvenuto un involucro con circa 0,6 g di sostanza del tipo marijuana, due spinelli confezionati con lo stesso tipo di sostanza e un pezzo di sostanza solida di colore marrone del tipo hashish del peso di circa 50 grammi oltre alla somma di 10.590 euro in banconote di diverso taglio, probabilmente ricavati dalla vendita degli stupefacenti.
L'uomo identificato, F.M. un 34enne residente a Nardò e già recidivo in fatto di reati legati allo spaccio, veniva accompagnato presso il proprio domicilio dove proseguiva la perquisizione da parte degli agenti. Nell’abitazione veniva rinvenuta dell’altra sostanza nello specifico circa120 grammi lordi di sostanza del tipo marijuana e oltre 160 del tipo hashish oltre ad un ulteriore somma di 4800 euro, probabile provento di spaccio.
Tutto il materiale rinvenuto, compresa la considrevole somma di denaro, è stato posto sotto sequestro e il giovane accompagnato presso gli uffici del locale Commissariato di P.S. dove al termine delle formalità, considerata la flagranza del reato, l'uomo è stato arrestato dalla Polizia di Stato che ha avvisato il PM di turno presso il Tribunale Ordinario di Lecce che ne ha disposto gli arresti domiciliari in attesa di determinazioni della autorità giudiziaria.
Il Commissariato di P.S. di Nardò a seguito di numerose segnalazioni giunte su attività di spaccio nei luoghi di aggregazione giovanile del centro cittadino, ha incentivato i controlli ponendo particolare attenzione al fenomeno per contrastarne la diffusione.
Si specifica che i provvedimenti adottati in fase investigativa e /o dibattimentale non implicano alcuna responsabilità dei soggetti sottoposti ad indagini ovvero imputati e che le informazioni sul procedimento penale in corso sono fornite nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza.
Lecce, 27 ottobre 2025