Napoli, 18 lug. (AdnKronos) - I Carabinieri del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna (Napoli) hanno eseguito un decreto di sequestro patrimoniale, disposto dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea, a carico di un 61enne e di un 36enne, padre e figlio, ritenuti esponenti di spicco del disciolto clan camorristico Sarno egemone sul comune di Sant'Anastasia e su quelli limitrofi. Il provvedimento è il risultato di un'indagine patrimoniale avviata dai Carabinieri che, con il coordinamento della Dda di Napoli, hanno accertato come i due e i loro familiari, a fronte di modesti redditi dichiarati, fossero risultati di fatto proprietari di due aziende di Sant'Anastasia: un'azienda casearia e una concessionaria di autovetture di pregio, frutto del reimpiego degli introiti illecitamente accumulati dal clan Sarno. I beni mobili ed immobili, risultati intestati a prestanome e il cui valore complessivo ammonta a circa 2 milioni di euro, sono stati affidati all'amministratore giudiziario, senza facoltà d'uso.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...