Operazione straordinaria ieri contro il furto di rame: la Polizia ferroviaria in un solo giorno ha sequestrato oltre 7 tonnellate di metalli di provenienza illecita, controllato 1.682 persone, di cui 2 arrestate, 8 denunciate e ha elevato 5 sanzioni amministrative.
L’operazione “Oro rosso” si è svolta in tutta Italia e ha impegnato complessivamente 612 poliziotti che hanno controllato 280 rottamai, svolto 159 sevizi di pattugliamento lungo le linee ferroviarie e 57 servizi sulla strada.
In particolare nella provincia di Catania, un uomo di 45 anni è stato denunciato per i reati di attività di gestione di rifiuti non autorizzati e ricettazione; nell’area in suo possesso sono stati trovati ben 7 tonnellate di rame per un valore commerciale di circa 32mila euro e macchinari per sguainare e polverizzare le trecce, nonché 22 carcasse di auto e parti di esse.

Gli investigatori, sulla base della quantità di oro rosso rinvenuto e il tipo di attività dell’organizzazione per la lavorazione di esso, ritengono che l'area sequestrata ieri, fosse per molti ladri, il punto di riferimento per piazzare il metallo rubato, nella Sicilia Orientale.