Passa ai contenuti principali

Latina: arrestata banda di ladri, 7 in manette


Poliziotti della Squadra mobiledi Latina e quelli della Polizia ferroviariadel compartimento Lazio hanno arrestato questa mattina 7 persone, tra cui una donna, per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati.
Si è conclusa, così, l’attività criminale di un gruppo ben organizzato e specializzato composto da cittadini rumeni responsabili di diversi colpi messi a segno nel Lazio nel corso dell´ultimo anno.
Le indagini supportate anche da intercettazioni telefoniche ed ambientali, sono iniziate nel 2018 a seguito di una recrudescenza di furti in danno di biglietterie automatiche presenti nelle stazioni ferroviarie dell´agro pontino.
Grazie agli impianti di videosorveglianza delle stazioni gli investigatori hanno potuto ricostruire la tecnica utilizzata dal gruppo, i cui componenti variavano di volta in volta dalle quattro alle sei persone.
Travisati, asportavano il denaro contante custodito all´interno delle emettitrici automatiche di biglietti ferroviari, dopo averne scardinato il congegno di protezione.
Le prime attività investigative si sono focalizzate su un gruppo che, con il tempo, hanno accresciuto la propria capacità criminale spostando i propri interessi verso esercizi commerciali e distributori di carburante della provincia di Latina e mettendo in atto ogni espediente per sottrarsi ai controlli dei poliziotti.
In diverse occasioni, di fronte a condotte di guida estremamente pericolose, gli investigatori hanno dovuto desistere dal portare a termine l´attività per non mettere a repentaglio la sicurezza di altri ignari automobilisti. Durante le indagini, durate da settembre a dicembre dello scorso anno, sono state documentate le attività illecite del gruppo soprattutto durante la notte.
Bar, supermercati, distributori di carburanti, esercizi commerciali, club privati gli obiettivi più colpiti: il risultato economico poteva variare a seconda dell´obiettivo colpito, dal denaro contante agli attrezzi agricoli, ai computer e altro.
Le azioni criminali venivano effettuate quasi sempre con veicoli rubati di grossa cilindrata che venivano utilizzati anche come “arieti” per mettere a segno i colpi.
Il gruppo criminale si è dimostrato compatto non solo nel compiere i furti ma anche nel coprirsi a vicenda: in una circostanza, infatti, dopo essere stati individuati dalle pattuglie dopo l´ennesimo furto, i malviventi si davano alla fuga da un´auto in corsa lasciando alla guida soltanto una donna loro complice che, pur di sottrarsi alla cattura, dichiarava falsamente di essere stata sequestrata quella notte da un gruppo di tre connazionali.
Le indagini della Polizia ferroviaria si sono intrecciate con quelle della Mobile, su analoghi episodi di furto e apporto fondamentale al buon esito delle indagini è stato dato, anche, dalla presenza presso gli uffici della Polizia ferroviaria di un poliziotto rumeno aggregato in Italia in virtù di un Progetto di collaborazione internazionale.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...