Passa ai contenuti principali

Latina: arrestata banda di ladri, 7 in manette


Poliziotti della Squadra mobiledi Latina e quelli della Polizia ferroviariadel compartimento Lazio hanno arrestato questa mattina 7 persone, tra cui una donna, per associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti pluriaggravati.
Si è conclusa, così, l’attività criminale di un gruppo ben organizzato e specializzato composto da cittadini rumeni responsabili di diversi colpi messi a segno nel Lazio nel corso dell´ultimo anno.
Le indagini supportate anche da intercettazioni telefoniche ed ambientali, sono iniziate nel 2018 a seguito di una recrudescenza di furti in danno di biglietterie automatiche presenti nelle stazioni ferroviarie dell´agro pontino.
Grazie agli impianti di videosorveglianza delle stazioni gli investigatori hanno potuto ricostruire la tecnica utilizzata dal gruppo, i cui componenti variavano di volta in volta dalle quattro alle sei persone.
Travisati, asportavano il denaro contante custodito all´interno delle emettitrici automatiche di biglietti ferroviari, dopo averne scardinato il congegno di protezione.
Le prime attività investigative si sono focalizzate su un gruppo che, con il tempo, hanno accresciuto la propria capacità criminale spostando i propri interessi verso esercizi commerciali e distributori di carburante della provincia di Latina e mettendo in atto ogni espediente per sottrarsi ai controlli dei poliziotti.
In diverse occasioni, di fronte a condotte di guida estremamente pericolose, gli investigatori hanno dovuto desistere dal portare a termine l´attività per non mettere a repentaglio la sicurezza di altri ignari automobilisti. Durante le indagini, durate da settembre a dicembre dello scorso anno, sono state documentate le attività illecite del gruppo soprattutto durante la notte.
Bar, supermercati, distributori di carburanti, esercizi commerciali, club privati gli obiettivi più colpiti: il risultato economico poteva variare a seconda dell´obiettivo colpito, dal denaro contante agli attrezzi agricoli, ai computer e altro.
Le azioni criminali venivano effettuate quasi sempre con veicoli rubati di grossa cilindrata che venivano utilizzati anche come “arieti” per mettere a segno i colpi.
Il gruppo criminale si è dimostrato compatto non solo nel compiere i furti ma anche nel coprirsi a vicenda: in una circostanza, infatti, dopo essere stati individuati dalle pattuglie dopo l´ennesimo furto, i malviventi si davano alla fuga da un´auto in corsa lasciando alla guida soltanto una donna loro complice che, pur di sottrarsi alla cattura, dichiarava falsamente di essere stata sequestrata quella notte da un gruppo di tre connazionali.
Le indagini della Polizia ferroviaria si sono intrecciate con quelle della Mobile, su analoghi episodi di furto e apporto fondamentale al buon esito delle indagini è stato dato, anche, dalla presenza presso gli uffici della Polizia ferroviaria di un poliziotto rumeno aggregato in Italia in virtù di un Progetto di collaborazione internazionale.

Post popolari in questo blog

Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo

  Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria,  la Polizia di Stato , segnatamente  personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile  ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...

Sicurezza: controllo del territorio, denunce e sequestri in Sicilia

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...

Milano Fashion Week: controlli e arresti della Polizia di Stato

  La Polizia di Stato a Milano ha arrestato per furto aggravato in concorso tre cittadine bulgare, rispettivamente di 24,25 e 26 anni, due cittadini cileni di 26 e 31 anni e, per il medesimo reato, ha indagato in stato di libertà un cittadino algerino di 20 anni, un cittadino belga 31enne e un cittadino francese di 33 anni. Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre, gli agenti della sezione antiborseggio della Squadra Mobile milanese, in occasione della “Milano Fashion Week”, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, hanno notato tre donne che stavano entrando all’interno della Galleria Vittorio Emanuele le quali prestavano attenzione i vari oggetti ed effetti personali delle persone e dei numerosi turisti presenti. Dopo essersi scambiate dei cenni d’intesa, il gruppo si è diretto verso un atelier della galleria dove, anche per via della presenza di un noto gruppo musicale coreano, l’ingresso era gremito di persone. Nella circostanza, approfittando di un moment...