Passa ai contenuti principali

COSA NOSTRA DEGLI INZERILLO E GAMBINO: TRA PALERMO E NEW YORK, UN FIUME DI SOLDI... Riflessione di Giuseppe Lumia



Un ponte più lungo di Brooklyn c’è e nonostante alcune interruzioni viene subito ripristinato e continua a far passare un fiume di “soldi”...  Cosa Nostra degli “scappati” capeggiata dagli Inzerillo insieme ai Gambino di Torretta e ai Gambino della Grande Mela ha  attraversato questo Ponte tra Palermo e New York chissà quante volte. Avanti e indietro: droga, affari e riciclaggio portandosi dietro anche dei killer recuperati proprio dal loro Feudo di Torretta (arrestato anche il Sindaco) perché ogni tanto bisogna tenere pronte le armi per dare testa alle altre mafie: Russe e Nigeriane in testa. Ricordo in tal senso una missione negli USA della Commissione Antimafia quando potei assistere ad un monitoraggio satellitare dell’FBI sulla zona di Torretta, Carini, Capaci, Borgetto, Partinico per cogliere i flussi del denaro e dei giovani killer... Il vecchio boss Giovanni Buscemi, che ha iniziato proprio da killer la sua ascesa ai vertici della famiglia degli Inzerillo, sapeva come “comportarsi”...

La Procura Antimafia di Palermo e la Squadra Mobile di Palermo insieme alla FBI hanno colpito e colpito bene: hanno seguito il percorso dei soldi tanto caro a Falcone e si sono messi sulle traccie dei fine pena perché è ormai risaputo: quando escono dal carcere dopo aver scontato la pena riprendono i ruoli e le attività come se niente fosse...

Soldi e potere. Soldi e potere intrecciati con abilità e destrezza. Inzerillo Francesco e Tommaso, fratello e cugino del famoso capo stipite Totuccio, nonostante si muovesse con una Alfetta blindata, ucciso a colpi di Kalaschnikov, da Riina e Provenzano visto che faceva parte del vecchio Gotha di Cosa Nostra insieme a Bontade e Badalamenti... Un vecchio  ma già moderno sistema mafioso che via via ritorna dopo la morte di Riina e Provenzano e  con Bagarella rinchiuso nel all’argastolo e al 41 bis... In attesa che i figli insieme a Giovanni Grizzaffi, il “messia”, oltre a godere delle ricchezze dei Corleonesi decidano  se passare a ruoli più di vertice... Nel frattempo gli Inzerillo crescono, si capillarizzano e lasciano che Cosa Nostra cada spontaneamente nelle loro mani con la logica del denaro e del potere che naturalmente sa usare le armi ma quando è strettamente necessario e in modo chirurgico...
Una strategia raffinata colta dal vecchio  boss Mineo, che nonostante fosse legato al boss Rotolo, fautore del passare all’azione contro gli Inzerillo, comprende che bisognava comunque coinvolgerli nella riorganizzazione dei vertici di Cosa Nostra per evitare una espansione incontrollata...

L’operazione con gli arresti della famiglia mafiosa degli Inzerillo e dei Gambino tra Palermo e New York è pertanto importantissima. Soldi e potere: la vecchia e già nuova Cosa Nostra. Lungo quel ponte chissà quanti altri boss scorrono del calibro di Matteo Messina Denaro e quanti sequestri di beni e strategie mafiose si possono ancora decifrare e colpire...

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

FOCUS SU MAFIA A RAGUSA

FONDAZIONE CAPONNETTO: FOCUS ANALITICO SULLE INFILTRAZIONI CRIMINALI NELLA PROVINCIA DI RAGUSA 2015 a cura di Salvatore Calleri INDICE PROLOGO CLAN PROVINCIA DI RAGUSA SCIOGLIMENTO COMUNE DI SCICLI MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VITTORIA INTERROGAZIONI PARLAMENTARI SULLA MAFIA NEL RAGUSANO CONCLUSIONI PROLOGO L'idea di questo focus nasce dal fatto che in provincia di Ragusa la sottovalutazione della presenza delle organizzazioni criminali è purtroppo molto alta. Non è raro assistere al fenomeno del negazionismo della presenza della mafia da parte di esponenti politici o della società civile. Da questo punto di vista Ragusa è assimilabile ad alcune realtà del centro nord non abituate alla criminalità organizzata. I fatti criminali però ci dimostrano l'esatto contrario tant'è che le relazioni della DNA e della DIA oramai da tempo mappano il territorio della provincia di Ragusa. Oggi quindi negare è impossibile e sorge il ragionevole dubbio che chi segue il negazioni...