(AGI) - Milano, 23 lug. - Nell'immagine che davano sui social network mostravano comportamenti aggressivi, imitando quelli di alcuni film: impugnavano pistole e indossavano passamontagna. Sconcertante anche l'uso che facevano del web per minacciare le vittime qualora avessero denunciato ai carabineri quanto subito. La banda si era spinta fino ad una tentata estorsione: i carabinieri hanno infatti ricostruito che uno degli affiliati aveva minacciato il responsabile di un McDonald's della zona per farsi consegnare periodicamente dei soldi; il tentativo e' stato pero' bloccato grazie alla denuncia dello stesso negoziante all'Arma. Fra gli indagati c'e' anche un ragazzino che all'epoca dei fatti aveva appena 13 anni e quindi non e' punibile, ma dovra' comunque risponderne quando avra' compiuto 14 anni. Gli altri due sono stati portati al carcere minorile Beccaria di Milano, mentre i carabinieri stanno ancora cercando l'ultimo appartenente alla baby gang, che e' scappato e non e' ancora stato rintracciato. L'indagine e' stata coordinata dalla procura della Repubblica presso il tribunale per i Minorenni, e l'ordinanza di custodia cautelare e' stata firmata dal gip dello stesso tribunale.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...