Roma, 3 set. - La scorsa notte i Carabinieri del Nucleo radiomobile di Roma hanno arrestato tre cittadini del Bangladesh, di eta' compresa tra i 34 e i 39 anni, tutti con precedenti e irregolari sul territorio nazionale, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I tre sono stati sorpresi all'interno di una baracca abusiva in un terreno che costeggia via Belmonte Castello, a due passi da via dei Gordiani: erano impegnati a confezionare 978 pasticche di Ya-Ba - tristemente nota anche come "droga della pazzia" o "droga di Hitler" - la potente miscela di metanfetamina e caffeina a basso costo che induce nel consumatore un forte stato di euforia. Effetto che, una volta svanito, si tramuta in una profonda astinenza che, se non soddisfatta con nuove assunzioni, puo' portare a stati d'ansia, depressione e, nella peggiore delle ipotesi, al compimento di gesti estremi. La droga e' stata sequestrata mentre gli arrestati sono stati trattenuti in caserma in attesa del rito direttissimo. (AGI)
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...
