ITALPRESS, 12/09/2019 08:41
TORINO (ITALPRESS) - Trasportavano la droga ben vestiti e a bordo di auto ben tenute e non appariscenti, per non destare sospetti. I carabinieri hanno arrestato 18 persone, ritenute responsabili di far parte di quella che gli investigatori hanno ribattezzato la "banda del dress code". La droga veniva importata in Italia dalla Spagna e dall'Olanda tramite corrieri di assoluta fiducia. A questi ultimi, veniva imposto anche un "dress code" e un codice di condotta ben preciso durante i viaggi in macchina: camicia ben stirata, barba rasata, auto nuove, pulite e senza ammaccature e soprattutto che viaggiassero a velocita' non elevata per non destare sospetti. Nel gruppo figurano anche 4 donne. L'indagine dei Carabinieri della Compagnia di Susa, coordinata dalla Procura di Torino, ha preso il via nell'aprile 2018, con il pedinamento di alcuni spacciatori residenti in paesi della bassa Valsusa. La droga in Italia era stoccata in alcuni garage del centro di Torino dove i carabinieri hanno sequestrato 26 chili di cocaina e hashish e tutto il materiale necessario per confezionare le dosi. (ITALPRESS) -
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...