Dopo la nascita del nuovo Governo guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte riprende, con rinnovato vigore ed a pieno ritmo, l'attività del Comitato X di Inchiesta sui testimoni di giustizia e collaboratore di giustizia. Le convocazioni avverranno nei prossimi giorni e proseguiranno senza sosta per consentire a tutti coloro che ne faranno richiesta di essere ascoltati. L'obiettivo del lungo e intenso lavoro del Comitato è quello di conoscere sì le cause della inefficacia e inefficienza del programma di protezione ma anche quello di individuare soluzioni idonee, da suggerire tanto al Governo quanto al Parlamento, per coloro che hanno testimoniato con coraggio contro le mafie. Occorre trovare le giuste risposte affinché le famiglie dei testimoni e dei collaboratori possano ritrovare la serenità perduta e ritornare ad una vita normale. Quale Coordinatore del Comitato prometto tutto il mio impegno e la mia passione.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...