Dopo la nascita del nuovo Governo guidato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte riprende, con rinnovato vigore ed a pieno ritmo, l'attività del Comitato X di Inchiesta sui testimoni di giustizia e collaboratore di giustizia. Le convocazioni avverranno nei prossimi giorni e proseguiranno senza sosta per consentire a tutti coloro che ne faranno richiesta di essere ascoltati. L'obiettivo del lungo e intenso lavoro del Comitato è quello di conoscere sì le cause della inefficacia e inefficienza del programma di protezione ma anche quello di individuare soluzioni idonee, da suggerire tanto al Governo quanto al Parlamento, per coloro che hanno testimoniato con coraggio contro le mafie. Occorre trovare le giuste risposte affinché le famiglie dei testimoni e dei collaboratori possano ritrovare la serenità perduta e ritornare ad una vita normale. Quale Coordinatore del Comitato prometto tutto il mio impegno e la mia passione.
Comando Provinciale di Reggio Emilia - Reggio Emilia , 21/11/2025 13:42 Nonostante i continui inviti a diffidare dagli estranei ad opera dei carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia - che al riguardo hanno anche più volte ricordato i consigli della campagna antitruffa “Non aprite quella porta” – non si fermano i truffatori che con pretestuose richieste o controlli raggirano e derubano gli anziani dei loro averi. Proprio questo è accaduto il 20 novembre scorso a Reggiolo, quando due uomini intorno alle 13:00 circa, suonavano al citofono di casa di un’anziana 81enne, e qualificandosi come operatori sanitari, riferivano all’anziana donna che le avrebbero dovuto effettuare una visita domiciliare. I due falsi operatori sanitari dunque, avuto accesso all’abitazione, con artifizi e raggiri, si impossessavano di due collanine in oro di grande valore affettivo, custodite su un mobile della cucina, e successivamente si dileguavano immediatamente. L’anziana d...
