Nella mattinata odierna, militari della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta, unitamente personale del Comando Provinciale di Caltanissetta, della Compagnia di Cantù, della Compagnia di Canicattì e un’unità antidroga del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno eseguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria nissena, Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, nonché degli Arresti Domiciliari e dell’obbligo di dimora presso il Comune di residenza, disposti nei confronti di 11 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo della commissione del delitto di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in associazione a delinquere finalizzata allo spaccio.
L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta, è stata emessa a seguito di articolata attività d’indagine condotta dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta unitamente alla Tenenza Carabinieri di San Cataldo, coordinati dalla locale Procura, che consentiva di disarticolare una consorteria criminale operante sul territorio di San Cataldo, dedicata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini, iniziate nel 2016 e durate circa un anno, sono state sviluppate attraverso una serie di attività tecniche, che hanno permesso di monitorare, anche attraverso l’uso di microcamere posizionate “ad hoc” dagli investigatori, numerosi episodi di spaccio, avvenuti nella maggior parte dei casi sul territorio di San Cataldo.
Nel contesto dell’esecuzione dell’Ordinanza, i militari eseguivano altresì perquisizioni locali presso i luoghi di privata dimora dei soggetti interessati dalle misure cautelari emesse dall’Autorità Giudiziaria nissena, che consentivano di trovare, nella disponibilità di un soggetto sottoposto a misura cautelare, 260 grammi di “hashish”, oltre ad un bilancino e a materiale da taglio. Il giovane veniva quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
