Nella mattinata odierna, militari della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta, unitamente personale del Comando Provinciale di Caltanissetta, della Compagnia di Cantù, della Compagnia di Canicattì e un’unità antidroga del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno eseguito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria nissena, Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, nonché degli Arresti Domiciliari e dell’obbligo di dimora presso il Comune di residenza, disposti nei confronti di 11 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo della commissione del delitto di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in associazione a delinquere finalizzata allo spaccio.
L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Caltanissetta, è stata emessa a seguito di articolata attività d’indagine condotta dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caltanissetta unitamente alla Tenenza Carabinieri di San Cataldo, coordinati dalla locale Procura, che consentiva di disarticolare una consorteria criminale operante sul territorio di San Cataldo, dedicata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini, iniziate nel 2016 e durate circa un anno, sono state sviluppate attraverso una serie di attività tecniche, che hanno permesso di monitorare, anche attraverso l’uso di microcamere posizionate “ad hoc” dagli investigatori, numerosi episodi di spaccio, avvenuti nella maggior parte dei casi sul territorio di San Cataldo.
Nel contesto dell’esecuzione dell’Ordinanza, i militari eseguivano altresì perquisizioni locali presso i luoghi di privata dimora dei soggetti interessati dalle misure cautelari emesse dall’Autorità Giudiziaria nissena, che consentivano di trovare, nella disponibilità di un soggetto sottoposto a misura cautelare, 260 grammi di “hashish”, oltre ad un bilancino e a materiale da taglio. Il giovane veniva quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...