Passa ai contenuti principali

CONSEGNATO IL PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO 2021 PER LA LEGALITA’ AL DIRETTORE DELLA DIA, MAURIZIO VALLONE

 DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA




COMUNICATO STAMPA


CONSEGNATO IL PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO 2021 PER LA LEGALITA’ AL DIRETTORE DELLA DIA, MAURIZIO VALLONE 


Questa mattina a Roma, il Prefetto Lugi SAVINA ha consegnato al Direttore della DIA Maurizio VALLONE il Premio Nazionale Paolo Borsellino 2021 per la legalità, attribuitogli per il concreto impegno civile e professionale, per il lavoro svolto con altissimo senso dello Stato e ispirato alla difesa dei diritti dei più deboli nonché per aver fattivamente contribuito a diffondere i principi della legalità a difesa della collettività e delle istituzioni democratiche. 


Il “Premio Nazionale Paolo Borsellino” nasce il 3 dicembre 1992 dalla volontà del giudice Antonino Caponnetto che, invitato a Teramo dall’Associazione “Società Civile” per un incontro con gli studenti al teatro cittadino, dedica la targa consegnatagli da Rita Borsellino al fratello Paolo, ucciso pochi mesi prima in via D’Amelio. Il Premio, così come l’associazione “Società Civile” che l’organizza, nasce con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie nazionali e trans-nazionali, a promuovere legalità, impegno sociale e civile, rispetto dei valori costituzionali e della giustizia attraverso collaborazioni con scuole e università, associazioni, realtà di base territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative. 

Il “Premio Borsellino” oggi è ritenuto univocamente la più importante manifestazione italiana ed europea sui temi della legalità.


L’evento si è svolto presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale, alla presenza del Presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, Sen. Nicola MORRA, del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Federico Cafiero DE RAHO, del Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Direttore Centrale della Polizia Criminale, Pref. Vittorio RIZZI, del Direttore della Direzione Centrale dei Servizi Antidroga, Gen. C.A.  della G. di F. Antonino MAGGIORE, del Direttore del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Gen. B. CC Fabio CAIRO e del Dirigente Generale della Polizia di Stato Antonio BORRELLI, ed è disponibile online sul sito della D.I.A., https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it/2022/premio-nazionale-paolo-borsellino-25-edizione-xxviii-anno/

Roma, 2 febbraio 2021

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...