Barletta, 15 feb. (Adnkronos) - Circa 50 carabinieri del Comando provinciale di Barletta-Andria-Trani e della compagnia di Cerignola, con il supporto dei militari dei reparti specializzati dello squadrone eliportato carabinieri cacciatori Puglia, della Cio dell'11esimo Reggimento carabinieri ''Puglia'' e del VI Nucleo elicotteri carabinieri di Bari, stanno dando esecuzione a 11 provvedimenti definitivi di carcerazione, emessi dall'Ufficio esecuzioni penali della procura generale presso la Corte d'Appello di Bari, al termine delle tre fasi di giudizio originate dall'operazione ''Red Eagles'', conclusa nel 2016 dalla compagnia dei carabinieri di Barletta. I soggetti colpiti dalle misure, fa sapere in una nota il Comando provinciale dei Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, sono stati condannati a vario titolo per associazione per delinquere armata finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...