Napoli, 28 feb. (Adnkronos) - Una ditta di smaltimento rifiuti è stata sequestrata dai Carabinieri a Pozzuoli, in provincia di Napoli. I militari hanno anche denunciato 5 persone. Due di queste, un uomo di 59 anni e una donna di 41 anni, entrambi di Pozzuoli e già noti alle forze dell'ordine per furto in concorso e smaltimento illecito di rifiuti, sono stati denunciati a piede libero in quanto sorpresi dai militari mente smaltivano presso la ditta di smaltimento con il consenso del titolare tre dissuasori d'acciaio che erano stati rubati poco prima da una nota concessionaria nella stessa strada. Per la donna è scattata anche la segnalazione all'Inps visto che percepiva il reddito di cittadinanza. Sono stati denunciati per il reato di smaltimento illecito di rifiuti anche un uomo di Quarto e suo figlio che con il loro mezzo hanno scaricato nel piazzale della ditta in questione 2 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi. Anche il mezzo è stato sequestrato. I militari hanno infine denunciato per ricettazione e smaltimento illecito di rifiuti il titolare della ditta, un 41enne di Napoli.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...