PALERMO, 11 FEB - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Siracusa, su disposizione della Corte d'Appello di Catania, hanno dato esecuzione alla confisca di beni riconducibili a un elemento di spicco del clan "Nardo" di Lentini, a seguito di una sentenza di condanna. Oggetto del provvedimento, beni immobili e conti correnti per un valore di oltre due milioni di euro ritenuti provento di attivita' illecite. La confisca giunge al termine dei tre gradi di giudizio di una complessa indagine patrimoniale svolta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo all'indomani delle operazioni denominate "Morsa" e "Morsa 2", che, tra il 2005 ed il 2009, fecero luce sulle innumerevoli attivita' illecite del clan "Nardo" denunciando all'Autorita' Giudiziaria 39 persone per reati che andavano dall'associazione mafiosa alle estorsioni fino al traffico di armi e stupefacenti. Oltre il denaro disponibile su tre distinti conti correnti bancari, circa 65.000 euro, da oggi l'Agenzia per i beni confiscati alla mafia gestira' 4 unita' immobiliari di pregio e due grandi autorimesse che compongono il patrimonio immobiliare oggetto della confisca. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...