Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Controlli della Polizia di Stato di Modena al parco XXII Aprile: denunciato un cittadino marocchino

  Proseguono i servizi straordinari anticrimine della Polizia di Stato, disposti dal Questore Lucio Pennella in città, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare nelle aree verde della città. Questa mattina un dispositivo, coordinato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con il concorso di pattuglie ippomontate del Reparto a Cavallo e di una unità cinofila antidroga della Polizia di Stato, ha battuto capillarmente tutta la zona che insiste sul parco XXII Aprile, anche con pattugliamenti appiedati. Nella circostanza un cittadino marocchino di 25 anni è stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ingresso e soggiorno illegale sul Territorio Nazionale. Alla vista della Polizia, il giovane, si è dato alla fuga in sella ad una bicicletta, cercando riparo all’interno dell’area cortiliva della parrocchia di San Giovanni Evangelista, ove aveva ...

Maxi operazione; colpo durissimo alla criminalità. 18 arresti

  Comando Provinciale di  Lecce  -  Racale, Alliste, Taviano, Melissano e Gallipoli (provincia di Lecce) , 30/09/2025 10:14 Questa mattina, nella provincia di Lecce e, in particolare, nei comuni di Racale, Alliste, Taviano, Melissano e Gallipoli, nonché presso la casa circondariale di Lecce, i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno portato a termine una vasta operazione contro un’organizzazione criminale radicata nel basso Salento. L’intervento ha mobilitato 110 militari, supportati dai comandi territoriali, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, dal Nucleo Cinofili di Bari e militari dell’11° Reggimento “Puglia”. Su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, sono state eseguite misure cautelari nei confronti di 18 persone, 17 in carcere e una ai domiciliari, su un totale di 33 indagati. Gli arrestati sono gravemente indiziati di associazione per delinquere final...

Polizia di Stato: 43enne arrestata per danneggiamento aggravato presso l’Ospedale di Baggiovara

  La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto una cittadina italiana di 43 anni, già nota alle Forze dell’Ordine, per il reato di danneggiamento aggravato presso una struttura sanitaria pubblica. Nel pomeriggio di ieri, intorno alle ore 13.00, la Squadra Volante è intervenuta presso un centro di accoglienza diurna per persone affette da dipendenze, a seguito di segnalazione all’112NUE relativa alla presenza di una donna, in evidente alterazione psicofisica, che stava dando in escandescenza.             Arrivati sul posto, la 43enne - nonostante i tentativi di calmarla da parte degli agenti - ha continuato nel suo atteggiamento violento. Trasferita subito dopo presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Baggiovara, ha iniziato a inveire e a minacciare i sanitari del “Triage”, per poi lanciare a terra una confezione di mascherine, colpire con un pugno il vetro divisorio, staccandolo dalla sua sede e facendolo cadere a ...

Servizio straordinario di controllo "alto impatto". 6 arresti

  Comando Provinciale di  Brindisi   -   provincia di Brindisi , 30/09/2025 09:23 Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, le Compagnie dipendenti hanno condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “movida” e i luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo era la prevenzione e il contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso del servizio: - a Villa Castelli, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato due individui, i quali sono stati sorpresi mentre stavano asportando da un vigneto circa 100 kg di uva che avevano caricato su alcune casse riposte nella loro auto. La refurtiva è stata recuperata e restituita al proprietario; - a Francavilla Fontana, i militari della locale Stazione hanno arrestato un uomo, già sotto...

Denunciato 54enne beneventano

    Questa mattina, nel rione ferrovia di Benevento, la Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo per inosservanza di un provvedimento dell’A.G. a suo carico e per porto abusivo di armi o oggetti atti a offendere. Nell’ambito delle abituali attività di controllo del territorio e prevenzione della criminalità diffusa, il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico procedeva al controllo di una persona appiedata che stava transitando nei pressi del ponte Vanvitelli e che aveva destato l’attenzione degli operatori di Volante. L’uomo, da accertamenti effettuati sul posto risultava essere un 54enne di Benevento con numerosi precedenti di polizia e gravato da un divieto di dimora nel Comune di Benevento e divieto di avvicinamento a parte offesa. Visto il suo atteggiamento non collaborativo, gli operatori lo sottoponevano a perquisizione personale a seguito della quale gli stessi rinvenivano un coltello a serramanico. Il soggetto, accompagnato in ...

Sorpreso a rovistare in casa dalla proprietaria: la Polizia di Stato di Firenze arresta un cittadino georgiano di 33 anni per tentato furto in abitazione.

  Il 33enne è stato anche denunciato in stato libertà per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli Nel pomeriggio del 26 settembre, le Volanti di Via Zara sono intervenute in Via del Ponte alle Mosse per la segnalazione di un furto in abitazione in corso. A dare l’allarme la proprietaria dell’appartamento che riferiva di aver visto un uomo, a lei estraneo, all’interno del suo domicilio una volta rincasata. Immediato l’intervento degli operatori di volante che, dopo aver fatto ingresso in casa, hanno sorpreso un uomo, il 33enne georgiano poi identificato, intento a rovistare nei cassetti della camera da letto. All’esito dei controlli, sono stati rinvenuti sulla sua persona: 2 orologi, 1 grimaldello artigianale, 1 scalpello di circa 25 cm e, all’interno del giubbotto, un foglio plastificato piegato a metà. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro e la refurtiva rinvenuta è stata restituita al legittimo proprietario. Il 33enne, con a carico vari precedent...

Concorso in ricettazione e indebito utilizzo di carte di credito e pagamento rubate. Due arresti

  Comando Provinciale di  Alessandria   -   Alessandria , 30/09/2025 09:19 La Centrale Operativa dà l’allarme alla pattuglia della Sezione Operativa in abiti civili: i Carabinieri della Stazione di Alessandria Cristo stanno raccogliendo una denuncia per un furto di portafogli avvenuto due ore prima ma che da qualche minuto sta producendo ulteriori effetti. La vittima, infatti, sta ricevendo messaggi sul proprio telefono che segnalano pagamenti indebiti effettuati con la sua carta bancomat in diversi esercizi commerciali dei quartieri Cristo e Pista. Senza esitare, la pattuglia si mette in direzione del luogo dell’ultima transazione, una tabaccheria del Cristo, ma strada facendo un’ulteriore segnalazione fa cambiare la destinazione dell’intervento. I Carabinieri arrivano sul posto, nei pressi di una macelleria, e iniziano a osservare le persone lungo la via per individuare chi possa avere in mano oggetti o borse riconducibili ai recenti acquisti. Due uomini a piedi at...

Colle Oppio. Stretta della Polizia di Stato. Tre giorni di serrati controlli. Un arresto e uno straniero al CPR.

  Una full immersion è il mood con il quale la Questura di Roma si è calata nel parco di Colle Oppio per tre giorni senza sosta. Equipaggi del Commissariato di P.S. Esquilino e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, sotto la guida di un Funzionario della Questura, hanno battuto l’area verde a ridosso del Colosseo, procedendo a controlli rivolti ai frequentatori del parco che, in ragione delle circostanze, inducessero un approfondimento sotto il profilo dell’attività di polizia. Microcriminalità, degrado, ma anche abusivismo commerciale sono i target cui l’attività di polizia è stata orientata. A fronte delle oltre 180 persone controllate, 5 stranieri di origine extracomunitaria sono stati intercettati all’interno dell’area verde ed accompagnati presso l’Ufficio immigrazione della Questura. All’esito degli approfondimenti in merito alle rispettive posizioni sul territorio nazionale, un cittadino di origine egiziana è stato colpito da pro...

Vittoria, controlli straordinari del territorio, ricercato inseguito e arrestato dalla Polizia di Stato

  Il territorio del comune di Vittoria è stato interessato da controlli straordinari del territorio, effettuati dalle volanti del Commissariato P.S. e da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, nel corso dei quali sono stati controllati 82 veicoli e 155 persone.     Nel corso di tale attività, gli agenti hanno notato in Piazza dei Martiri un giovane, noto per i suoi pregiudizi, alla guida di un motoveicolo il quale, alla vista della volante, non ottemperando all’intimazione di fermarsi, si è dato a precipitosa fuga, con l’evidente scopo di sottrarsi ad un controllo, ma è stato inseguito, raggiunto e bloccato.             Dalla successiva verifica, è emerso che nei confronti del soggetto, di 18 anni, pendeva da circa un mese un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, dovendo espiare la pena complessiva di 2 anni, 4 mesi e 20 giorni di reclusione, e...

I Cacciatori scoprono un'altra piantagione di marijuana

  Comando Provinciale di  Oristano   -   Ghilarza (OR) , 29/09/2025 16:09 Nella località “Nuraghe Crasto” del Comune di Ghilarza (OR), nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e repressione di reati in materia di spaccio di stupefacenti tra i giovanissimi nell’area ghilarzese disposti dal Comando Provinciale di Oristano, i Carabinieri della locale Compagnia e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, con il supporto dell’elicottero del Nucleo Carabinieri di stanza ad Elmas, hanno arrestato in flagranza di reato una persona a seguito del rinvenimento di una piantagione di canapa da droga. La coltivazione, composta da circa 350 piante dell’altezza complessiva compresa tra i 0,80 e i 1,40 metri che si presentavano fiorenti e perfettamente curate, veniva irrigata attraverso un sistema di irrigazione a cascata alimentato da una cisterna occultata in un ovile sito nelle immediate vicinanze. La piantagione, dopo essere stata indiv...

In fuga con la droga

  Comando Provinciale di  Caserta   -   Mondragone (CE) , 29/09/2025 15:05 Inseguimento nella notte per le strade di Mondragone, conclusosi con l’arresto di due giovani trovati in possesso di droga e denaro contante. A finire nei guai sono stati un 19enne e un 16enne, entrambi del posto, fermati dai Carabinieri del Reparto Territoriale durante un servizio di controllo del territorio. La pattuglia aveva notato una Fiat Punto in via Pignatelli. All’alt intimato dai militari, l’auto non si è fermata e ha tentato la fuga, proseguendo per circa due chilometri fino a via Caserta. Nonostante un tentativo di speronamento ai danni dell’autoradio, i due sono stati bloccati. La conseguente perquisizione ha permesso di rinvenire diverse sostanze stupefacenti già suddivise in dosi: 7,16 grammi di cocaina, 5,14 grammi di crack e 8,60 grammi di hashish, oltre a 230 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Il 19enne è stato condotto presso il carcere di Santa Ma...

Ruba nove bottiglie di vodka nel supermercato

  Comando Provinciale di  Piacenza   -   Fiorenzuola d'Arda (PC) , 29/09/2025 14:18 I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Fiorenzuola d'Arda hanno eseguito un arresto in flagranza di reato nei confronti di un giovane 26enne residente in provincia di Milano, ma di fatto senza fissa dimora, accusato di furto aggravato continuato. Il giovane è stato arrestato mentre tentava di rubare merce all’interno di due supermercati situati nella cittadina della Val d’Arda. Il fatto è avvenuto intorno alle 20:00 quando la Centrale Operativa dei carabinieri è stata informata da un dipendente della sicurezza del supermercato di via Friuli a Fiorenzuola d’Arda. Il personale aveva notato un giovane che si comportava in modo sospetto, cercando di sottrarre diversi articoli, tra cui bottiglie di alcolici. Il sospettato ha attraversato il supermercato senza passare per le casse, dirigendosi verso l'uscita con la merce nascosta sotto il giubbotto. L'addetto alla sicurezza, ...

Il Questore di Treviso sospende la licenza di un bar di San Liberale

  Il Questore di Treviso sospende la licenza di un bar di San Liberale   Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo sui pubblici esercizi, Il Questore di Treviso – Alessandra Simone – ha disposto per 15 giorni la sospensione della licenza dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande di un bar di Treviso, nel quartiere di San Liberale. Il provvedimento, eseguito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Treviso, è stato emanato per motivi di ordine pubblico e di sicurezza collettiva, con la finalità di impedire attraverso la chiusura del locale il protrarsi di una situazione di accertata pericolosità sociale. La misura cautelativa è stata infatti disposta all’esito dei numerosi controlli e interventi effettuati dalle pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, nel corso dei quali si è accertato che il locale era divenuto nell’ultimo periodo abituale punto di ritrovo d...

Estorsione ad una ditta che gestisce slot machine

  Comando Provinciale di  Caserta   -   San Nicola la Strada (CE) , 29/09/2025 13:47 Nel corso della mattinata odierna, nella provincia di Napoli e Potenza, i carabinieri della Compagnia di Caserta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale della custodia in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di tre persone (un 54enne, un 29enne e un 22enne), già note alle FF.OO., ritenute responsabili di tentata estorsione, in concorso, aggravata dal metodo mafioso. L’indagine, avviata nel luglio del 2025 dai carabinieri della Stazione di San Nicola La Strada (CE), ha consentito di far luce su un tentativo di estorsione posto in essere dai tre indagati in danno del titolare di una ditta di produzione, importazione e distribuzione di apparecchi da intrattenimento con vincita in denaro (slot machine). Secondo quanto ricostruito, i tre indagati, presentand...

Vittoria, arrestato dalla Polizia di Stato per tentata rapina ad un centro scommesse

  Gli agenti del Commissariato P.S. di Vittoria hanno arrestato in flagranza di reato, per tentata rapina in un centro scommesse, un pregiudicato quarantenne, il quale era già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora. L’uomo, in evidente stato di agitazione, ha cercato di impossessarsi del denaro custodito nella cassa, usando violenza nei confronti di un dipendente. Quest’ultimo, resosi conto della situazione, ha immediatamente allertato il 112. Sul posto è intervenuta in pochissimo tempo una volante, che ha bloccato il soggetto e lo ha denunciato in stato di arresto. . Successivamente, l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale locale, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. 30/09/2025

“La Polizia di Stato sequestra un autoveicolo oggetto di truffa”

  Nella giornata di ieri, durante lo svolgimento dei servizi di controllo del territorio, gli operatori del Commissariato di Lugo rintracciavano in località Voltana un veicolo segnalato come "oggetto di truffa", con all'interno un uomo di origine rumena. Sul posto i poliziotti appuravano come l’uomo risultasse essere stato denunciato, unitamente ai due complici, a seguito della querela sporta dalla ex proprietaria del mezzo, la quale dichiarava di essere stata truffata. Nello specifico, durante le pratiche per il passaggio di proprietà, prima della firma per il perfezionamento dell’accordo di vendita, veniva consegnato in contante solo una parte dell’importo totale, con l’assicurazione che nelle ore successive sarebbe pervenuto un bonifico per la cifra restante. Tuttavia, la venditrice, non avendo modo di appurare l’effettivo accredito, in buona fede, accettava le due ricevute di bonifico, risultate poi non autentiche, e provvedeva alla conclusione del passaggio di propri...

Fermato al casello con un etto di cocaina

  Comando Provinciale di  Forlì-Cesena   -   Cesena (FC) , 29/09/2025 12:57 Nel decorso fine settimana i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cesena hanno arrestato un 24enne cittadino albanese, ritenuto presunto responsabile del reato di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. L’arresto è scaturito da diversi servizi di controllo effettuati in zona Pievesestina e nelle vicinanze dei due caselli autostradali di Cesena e Cesena Nord. Verso le ore 12.30 il giovane, a bordo di una Volkswagen Golf di colore grigio presa a noleggio, usciva dalla E45 dirigendosi verso il casello di “Cesena Nord” per entrare in autostrada. Proprio nei pressi del casello però il mezzo veniva fermato e sottoposto a controllo e perquisizione da parte della gazzella dell’Aliquota Radiomobile. Da un primo controllo sia il mezzo che il conducente risultavano in regola, ma durante tali attività il giovane palesava una evidente tensione e accentuato ne...

Scoperto un trucco per rubare energia elettrica. Due arresti

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Bagnara Calabra (RC) , 29/09/2025 11:01 Un sistema ingegnoso ma illegale, studiato per bypassare la rete elettrica pubblica e alimentare intere abitazioni senza alcuna spesa. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra durante un controllo mirato sul territorio. L’intervento ha portato alla luce collegamenti abusivi perfettamente funzionanti, tanto da garantire energia costante alle abitazioni interessate. Per due persone è scattato l’arresto. Le verifiche non si sono fermate a Bagnara Calabra: i militari hanno esteso i controlli anche a Palmi, dove sono stati individuati altri allacci clandestini. In questo caso, due soggetti sono stati denunciati. Complessivamente, il danno stimato per l’energia sottratta ammonterebbe a circa 25 mila euro. Il fenomeno degli allacci abusivi non è solo una truffa ai danni delle aziende che forniscono un servizio pubblico essenziale, ma rappresenta anche un ri...

Ruba un’auto con all’interno un uomo e si fa consegnare il portafoglio. Arrestato

  Comando Provinciale di  Torino   -   Torino , 29/09/2025 10:57 Un uomo e una donna sono stati vittima di una rapina in Corso Toscana. La donna, dopo aver parcheggiato la propria auto, con a bordo il compagno, ha assistito impotente al suo furto. Il presunto rapinatore, un italiano di 31 anni, senza alcuno scrupolo, è salito all’interno del mezzo e si è allontanato precipitosamente. Durante la fuga, sotto la minaccia di un coltellino, ha intimato al convivente di consegnargli il portafoglio e subito dopo lo ha fatto scendere dall’auto. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Torino Oltre Dora e della Stazione Torino Le Vallette, hanno intercettato e bloccato l’uomo nei pressi del Parco Sempione. Quest’ultimo è stato sottoposto al fermo di indiziato di delitto perché gravemente indiziato di “rapina” è denunciato per il reato di “porto d’armi atti ad offendere”. A seguito delle contestazioni, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la casa cir...

Catania: 27 chili di cocaina nascosta in auto, arrestato

  Viaggiava in autostrada con un carico di oltre 27 chili di cocaina: un uomo di 47 anni è stato arrestato dai poliziotti della Squadra mobile di  Catania  dopo esser stato fermato durante un controllo dei poliziotti della questura catanese lungo l'autostrada A18 Messina-Catania, in prossimità del casello autostradale di San Gregorio di Catania (Catania). L'uomo ha immediatamente mostrato segni di insofferenza, fornendo agli agenti giustificazioni "non aderenti alla realtà" e poco plausibili circa la sua presenza sul territorio. Tale atteggiamento ha insospettito gli operatori che hanno proceduto a una perquisizione personale e del veicolo dove hanno trovato i 27 chili di stupefacente nascosto sotto i sedili anteriori dell'auto, sia conducente che passeggero. Per trasportare i panetti di droga era stato creato un vano occulto che fungeva da nascondiglio e che conteneva ben 24 panetti di cocaina, per un peso complessivo monstre di 27,60 chili suddiviso in due lotti...

Cremona, tentano di truccare gli esami per ottenere la patente di guida: sei persone denunciate dalla Polizia Stradale

  “ Cremona, tentano di truccare gli esami per ottenere la patente di guida: sei persone denunciate dalla Polizia Stradale” La Polizia di Stato di Cremona, nella mattinata di mercoledì 17 settembre, ha svolto un’attività di controllo mirata presso la Motorizzazione Civile di Cremona, finalizzata a contrastare il fenomeno dell’utilizzo di mezzi fraudolenti per il conseguimento della patente di guida. L’attività investigativa, condotta dalla Sezione di Polizia Stradale di Cremona, è scaturita dopo che gli uffici preposti hanno rilevato un numero anomalo di candidati provenienti da province lontane e persino da altre regioni, iscritti alle sessioni d’esame cremonesi. Gli agenti della Polizia Stradale hanno quindi predisposto un servizio di vigilanza straordinario durante la sessione d’esame, a cui hanno partecipato complessivamente 80 candidati, tutti stranieri. Al termine della giornata, solo 11 persone sono risultate idonee. Per 6 di loro, invece, la prova è stata annullata, poiché ...

Questura di Cremona: la Volante ha arrestato un cittadino italiano per il reato di resistenza a un pubblico ufficiale e lo ha indagato in stato di libertà per il reato di danneggiamento.

  La Polizia di Stato di Cremona nella serata del 27 settembre ha arrestato un cittadino italiano per il reato di resistenza a un pubblico ufficiale e lo ha indagato in stato di libertà per il reato di danneggiamento. In particolare, le Volanti dell’Upgsp sono intervenute nei pressi di un supermercato sito in una zona periferica del centro cittadino a seguito della segnalazione di una rissa tra alcuni soggetti. Gli agenti di polizia trovavano, giunti immediatamente sul posto, due uomini nell’atto di litigare animatamente, entrambi in evidente stato di alterazione psicofisica. Uno dei due soggetti, dopo un dialogo distensivo instaurato da parte degli agenti tornava alla calma, ma considerato lo stato di manifesta ubriachezza del medesimo si procedeva ad adottare nei suoi confronti l’ordine di allontanamento previsto dal regolamento comunale vigente e a contestare la sanzione per lo stato di manifesta ubriachezza. L’altro soggetto, invece, opponeva resistenza e rifiutava di...

Scoperta una fabbrica clandestina di sigarette di oltre 1600 metri quadri nascosta in un bunker sotterraneo Ancona - La più grande fabbrica mai rinvenuta in Italia, sequestro record di sigarette per oltre 300 tonnellate.

  I militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Ancona, hanno eseguito una complessa operazione che, grazie ad un ingente dispiegamento di forze, ha portato all’individuazione di una fabbrica clandestina di sigarette contraffatte occultata all’interno di un bunker sotterraneo. L’accesso all’opificio illegale era consentito mediante un sofisticato congegno idraulico che mascherava perfettamente il bunker dove erano istallati i macchinari e custodite tonnellate di sigarette contraffatte. Sulla base di perizie tecniche eseguite, l’impianto sequestrato risulta avere una capacità produttiva di circa 2 miliardi e 700 milioni sigarette in un solo anno, e 7.200.000 circa al giorno. Gli accertamenti svolti dai finanzieri anconetani hanno permesso di individuare un apparente deposito di logistica di oltre 3.200 m2, ubicato a pochi km da Cassino, che in realtà celava un vero e proprio opificio industriale, frutto della fusione tra tecnologia ed edilizia agreste. Al momento de...