Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Controlli congiunti a Pulsano. Scoperto ancora un lido abusivo: denunciato il titolare

  Proseguono i controlli congiunti della Polizia di Stato con i militari della Capitaneria di Porto di Taranto lungo la litoranea salentina volti al contrasto di qualsivoglia irregolarità. Il personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ed i militari della Guardia Costiera hanno eseguito numerose ispezioni ai lidi del litorale salentino per la verifica ed il rispetto di tutte le norme che regolano tali attività balneari. Nella zona della Marina di Pulsano in uno stabilimento con annesso ristorante sono state rilevate numerose violazioni alle disposizioni che regolano il codice della navigazione e l’uso illecito del demanio. I controlli hanno accertato che lo stabilimento balneare era stato avviato in completa assenza della SCIA e che i responsabili del lido avevano installato abusivamente in uno spazio demaniale una passerella in legno ed una scala in ferro che permetteva l’accesso ad una piccola spiaggia sottostante. Il titolare dello stabilimento è stato pertanto...

Spaccio: Operazione antidroga, 9 arresti alle porte della Capitale

  Comando Provinciale di  Roma   -   Artena, Valmontone, Segni, Carpineto Romano , 02/09/2025 08:42 I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con il supporto dei colleghi del Gruppo di Frascati e quelli del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria, dalle prime luci dell’alba, stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che dispone misure cautelari nei confronti di 9 persone (6 in carcere e 3 ai domiciliari). Gli indagati - un uomo 53enne e altri più giovani, di età compresa tra 20 e 25 anni, residenti nei comuni di Artena, Valmontone, Carpineto Romano e Segni - sono gravemente indiziati, a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, marijuana e cocaina, ma anche di altri 15 capi d’imputazione, con l’aggravante di aver ceduto dosi di droga a minori. L’indagine, avviata nel giugno del 2023 a seguito del sequestro di una modica quanti...

Polizia di Stato di Frosinone: arrestato un uomo

  Il comunicato stampa viene effettuato, nel rispetto del D.lgs nr. 106/2006 modificato dal D.lgs 188/2021, in quanto ricorrono, “specifiche ragioni di interesse pubblico che lo giustificano” che vengono motivate dalla particolare rilevanza pubblica dei fatti oggetto degli accertamenti e per le esigenze costituzionalmente tutelate connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti degli indagati e delle parti offese.               Polizia di Stato: arrestato un uomo Nel tardo pomeriggio di venerdì 29 agosto 2025, personale della Polizia di Stato, ha tratto in arresto un frusinate, con a carico   precedenti di polizia, per aver violato un divieto di avvicinamento alla madre. Infatti, nonostante la misura restrittiva, l’uomo, in evidente stato di alterazione derivante dall’uso di sostanze alcooliche, ha deciso di presentarsi alla porta dell’abitazione della madr...

Caporalato: controlli e sanzioni in Puglia

  Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro  Barletta-Andria-Trani   -   San Ferdinando di Puglia (BT) , 02/09/2025 08:40 Nella mattinata di ieri, i militari del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani, coadiuvato dal personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Bari e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Puglia, hanno passato al setaccio diverse aziende agricole a San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli, nell’ambito di una campagna mirata al contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Durante le verifiche, i militari hanno riscontrato irregolarità in due aziende agricole. In una impresa di San Ferdinando di Puglia, il titolare è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria di Foggia per violazioni sulla sicurezza dei lavoratori, tra cui la mancata formazione del personale, e per la presenza di un dipendente irregolare. In un’altra azienda con sede nello stesso comune, l’ammin...

Polizia di Stato: un arresto per spaccio. Oltre alla droga, sequestri 665 euro nascosti anche in una scarpa e nei calzini

  La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino tunisino di 25 anni, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Intorno all’una di notte, la Squadra Volante nel transitare in strada Cimitero San Cataldo, ha notato il giovane avvicinarsi a un’auto in transito, che poco prima si era fermata e accostata al marciapiede. Il 25enne alla vista della Polizia ha tentato di disfarsi di un involucro lanciandolo sotto un veicolo per poi darsi alla fuga. Raggiunto e bloccato dagli agenti, è stato trovato in possesso di 665 euro in contanti, nascosti nella scarpa sotto la pianta del piede, all’interno di un calzino, nella cover del cellulare e nel borsello. Per terra sotto l’autovettura sono stati rinvenuti 16,65 grammi di cocaina, suddivisa in 24 dosi pronte per la cessione. Questa mattina, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti dell’indag...

Intervento della Polizia di Stato di Ancona nei pressi di Corso Stamira per presenza di persona molesta

  Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato è intervenuta nei pressi di Corso Stamira per segnalazione di persona molesta. In particolare, le Volanti della Questura giunte sul posto, individuavano un uomo di origini marocchine di quasi trent'anni, con diversi precedenti per reati contro la persona, contro il patrimonio, contro la pubblica amministrazione e contro l’ordine pubblico, il quale si mostrava da subito intollerante al controllo di polizia e prendeva ad insultare gli agenti. Malgrado i ripetuti tentativi di instaurare un dialogo da parte dei poliziotti, l’uomo perseverava nel rifiutarsi fornire le proprie generalità e palesava la propria intenzione di non voler collaborare con gli operatori. Pertanto, i poliziotti decidevano di accompagnarlo presso gli uffici della Questura per procedere alla sua compiuta identificazione. Con non poca difficoltà, dato che opponeva resistenza attiva, i poliziotti riuscivano a fare entrare l’uomo nell’auto di servizio. Una volta all’inter...

Intensificate le attività di prevenzione della Polizia di Stato: misure nei confronti di soggetti pericolosi a Terracina e Ventotene

    Prosegue con determinazione l’attività della  Polizia di Stato di Latina , nell’ambito dell’azione di  prevenzione e contrasto delle condotte illecite  poste in essere da soggetti ritenuti potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. In particolare, il  Questore di Latina  ha recentemente adottato una serie di  misure di prevenzione personali , a seguito di episodi violenti registrati nel territorio del  sud pontino . Nella città di  Terracina , un cittadino tunisino, classe 1985, è stato raggiunto da un provvedimento di  DASPO urbano  dopo essere stato coinvolto in una  violenta rissa  scoppiata all’esterno di un negozio di alimentari, insieme ad altri due cittadini stranieri. L’episodio, caratterizzato da una colluttazione particolarmente cruenta con  bottiglie di vetro infrante , calci e pugni, ha destato forte allarme sociale. I due partecipanti risultati  irregolari sul territorio...

Caserta: arrestato affiliato a clan casalesi

  A Caserta i poliziotti della Squadra mobile hanno arrestato un 55enne per tentata estorsione e tentata rapina. Il criminale, che doveva scontare una pena di cinque anni, è un affiliato della fazione Schiavone del clan dei casalesi. Dalle indagini degli investigatori della Mobile è emerso che l’uomo, in passato, ha imposto agli organizzatori di feste di piazza e alle tv locali, una serie di cantanti neomelodici scelti dal clan, tra cui la compagna di un boss. Il compenso delle prestazioni veniva in parte devoluto all’artista mentre il resto andava a rimpinguare le casse dei camorristi. I titolari di numerose attività dell’agro aversano invece sono stati vessati con la richiesta del pizzo e costretti anche ad acquistare gadget pubblicitari, come calendari, agende, penne e accendini a prezzi di gran lunga superiori a quelli di mercato.

Si oppone al controllo e fugge in un campo di mais

  Comando Provinciale di  Cremona   -   Casalbuttano ed Uniti (CR) , 01/09/2025 15:39 I Carabinieri della Stazione di Casalbuttano ed Uniti hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale un uomo di 23 anni, senza fissa dimora. I militari, durante un posto di controllo alla circolazione stradale, sulla SP 86 all’altezza del ponte sul fiume Oglio, hanno notato un’autovettura sospetta condotta da un giovane e hanno deciso di procedere al controllo, intimando l’alt. Il conducente si è fermato ed è sceso dal veicolo, fornendo il suo documento di guida. I militari hanno deciso di perquisirlo perché hanno notato che aveva qualcosa che nascondeva all’interno dei pantaloni. Ma quando ha capito che stavano per perquisirlo, ha strattonato e spintonato i militari. Si è dato alla fuga in direzione del fiume cercando di entrare nei campi adiacenti. I Carabinieri lo hanno inseguito e bloccato poco distante dopo che ...

Ruba una TV in casa e la carica sul portapacchi dell'auto

  Comando Provinciale di  Rieti   -   Castelnuovo di Farfa (RI) , 01/09/2025 14:28 I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo di Farfa, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto, hanno tratto in arresto un uomo quarantenne, già noto alle forze dell’ordine, per furto aggravato. La famiglia vittima del furto, rientrata nella propria abitazione dopo alcune ore di assenza, ha constatato che ignoti avevano asportato alcuni oggetti e un televisore di grandi dimensioni. Mentre si rendevano conto dell’accaduto, i proprietari hanno notato transitare nelle vicinanze un’autovettura di piccola cilindrata con a bordo un uomo e, sul portapacchi, un voluminoso cartone da imballaggio corrispondente a quello della tv appena rubata. I coniugi, increduli, hanno immediatamente contattato il Numero Unico di Emergenza 112, consentendo così alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Poggio Mirteto di inviare sul posto una pattu...

Stampa articolo Pusher in manette. Custodisce la droga in albergo

  Comando Provinciale di  Venezia   -   Venezia , 01/09/2025 13:52 I Carabinieri della Compagnia di Mestre hanno arrestato un 40enne tunisino, senza fissa dimora, presunto responsabile di “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”. I militari, nel corso di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona del “Quartiere Piave”, hanno sorpreso l’uomo in pubblica via mentre cedeva ad un acquirente sostanza stupefacente. Lo straniero, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di gr. 6,4 di sostanza stupefacente di tipo cocaina, nonché di gr. 1,4 della medesima sostanza già suddivisa in 5 dosi, di 3 smartphone e di una somma in contante in banconote di piccolo taglio di € 180,00, verosimile provento dell’attività illecita di spaccio. La perquisizione, estesa anche alla camera di un albergo di Mestre dove lo straniero soggiornava, ha permesso ai militari di rinvenire u...

Marijuana nascosta in casa e nel suo negozio

  Comando Provinciale di  Ragusa   -   Vittoria (RG) , 01/09/2025 13:07 I Carabinieri della Stazione di Scoglitti, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato CC Cacciatori di Sicilia – Squadriglia Falco 11 e del Nucleo Cinofili di Nicolosi, durante un servizio mirato finalizzato al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno proceduto al controllo dell’abitazione di un vittoriese ventiduenne. I Carabinieri, dopo aver avuto accesso all’immobile hanno dapprima identificato il proprietario e poi eseguito un controllo che ha permesso di trovare, occultata nel garage, della sostanza stupefacente di tipo marijuana, nonché un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. Preso atto di quanto scoperto, i militari hanno deciso di approfondire gli accertamenti estendendoli anche presso l’esercizio commerciale dallo stesso gestito e, anche lì, hanno trovato ulteriore marijuana. Pertanto i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro tut...

Controlli congiunti ad alto impatto in Piazza Mazzini, Piazza Parrocchia e Parco delle Religioni. Tre persone denunciate, emessi 14 ordini di allontanamento.

  Nella giornata di ieri è stata disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari una operazione interforze ad “Alto Impatto” che ha interessato il Comune di Bolzano. Alle attività operative hanno preso parte appartenenti alla Questura di Bolzano, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale e all’Esercito impiegato nel dispositivo “Strade Sicure” Grande attenzione è stata posta a Piazza Mazzini, Piazza Parrocchia e Parco delle Religioni, a seguito di alcune segnalazioni dei cittadini sulla presenza di persone moleste e dedite ad attività illecite. In Piazza Mazzini le Forze dell’Ordine hanno effettuato approfonditi accertamenti su tutti i frequentatori della zona, oltre che sugli esercizi commerciali della zona senza che emergessero irregolarità di sorta. In seguito il personale si è spostato a Piazza Parrocchia, nell’area retrostante al Duomo, dove venivano controllati in totale una dozzina di cittadini stranieri: tre di questi di questi, un cittadi...

Altri 12 stranieri irregolari rimpatriati nel solo mese di agosto

  Altri 12 stranieri irregolari rimpatriati nel solo mese di agosto   Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di contrasto all’immigrazione irregolare disposta dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, la Polizia di Stato ha dato esecuzione nel solo mese di agosto a 12 provvedimenti di espulsione con accompagnamento immediato alla frontiera, anche nei confronti di cittadini stranieri pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.  Tra questi è stato rimpatriato un cittadino albanese classe 2002, responsabile di alcune rapine in strada commesse tra il 2021 e il 2022 nelle Province di Treviso e Venezia. Il ventiduenne, dopo aver scontato per questi fatti oltre due anni di detenzione in carcere, è stato preso in carico dai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione, che in esecuzione del provvedimento del Questore lo hanno rimpatriato tramite la frontiera aerea di Treviso Canova.  Altro provvedimento di espulsione ha riguardato un cittadino kosovaro classe 1987, c...

“Occhio di falco” libero dal servizio: ladro seriale di spogliatoi riconosciuto e arrestato da un sottoufficiale della Polizia di Stato

  Era libero dal servizio, ma il suo occhio esperto di “falco” non ha mancato il bersaglio. Camminava a bordo del suo scooter quando, per caso, si è imbattuto in un volto conosciuto e si è deciso a seguirlo. Guidato dal suo istinto, un sottufficiale dei Falchi della Polizia di Stato di Roma ha arrestato un ladro noto alle Forze dell’ordine come autore seriale nei furti di spogliatoi di palestre e centri sportivi. È accaduto nel pomeriggio, nei pressi del Foro Italico. Un “falco” della Squadra mobile, in abiti civili e libero dal servizio, stava percorrendo una via trafficata a bordo del proprio scooter quando ha incrociato un volto noto: un pregiudicato di 30 anni, già arrestato in passato per furti commessi all’interno degli spogliatoi di impianti sportivi, che sfrecciava in motorino nel senso di marcia opposto. Senza esitare, il poliziotto ha fatto inversione e ha iniziato a seguirlo con discrezione. Quando, poi, lo ha visto parcheggiare a ridosso di un centro sportivo, dove eran...

Milano, trovato con droga all’interno di un bar: la Polizia di Stato arresta un 29enne

  La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino peruviano di 29 anni, pluripregiudicato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ieri pomeriggio, gli agenti della Squadra Investigativa del Commissariato Lambrate, a seguito di un’attività volta al contrasto dello spaccio di droga, nei pressi di un bar in via Privata Iglesias, hanno notato due uomini, di cui uno, cittadino peruviano 29enne, già a loro noto per spaccio di droga. Questi, con fare sospetto e dopo essersi guardati intorno, si sono seduti ad uno dei tavolini presenti all’interno dell’esercizio commerciale. I poliziotti, insospettiti dal comportamento dei due, li hanno controllati trovando il 29enne in possesso di una borsa con all’interno 41 involucri di marijuana, dal peso complessivo di 110 grammi, due grammi di cocaina e 210 euro in contanti. Inoltre, a seguito di accertamenti, il 29enne, oltre ad avere precedenti penali e di polizia per reati inerenti gli stupefacenti, reati contro il patr...

Rifiuti pericolosi gettatati in area Parco Regionale

  Comando Carabinieri per la Tutela Forestale    -   Nocera Umbra (PG) , 01/09/2025 11:34 I Carabinieri Forestali di Nocera Umbra durante un controllo del territorio per la tutela dell’area protetta del Parco del Monte Subasio, in loc. Bandita Cilleni del comune di Nocera Umbra, hanno eseguito un sequestro penale in piena area parco su proprietà demaniale della regione Umbria per il rinvenimento di una discarica di rifiuti pericolosi e non su un terreno incolto vicino a fabbricati in disuso. I rifiuti consistevano in batterie per veicoli, bidoni per carbolubrificanti, secchi per vernici, bombolette, indumenti da lavoro, materiale elettrico, ingombranti, ferrame vario, il tutto rinvenuto in cumuli separati. Dall’attività di indagine avviata, i Carabinieri Forestali sono risaliti al presunto responsabile che quindi dovrà provvedere a smaltire a proprie spese i rifiuti oltre che rispondere delle sanzioni penali previste dal Testo Unico Ambientale. Poiché il fatto è avve...

Sequestrate oltre 500 chilogrammi di infiorescenze di canapa pronte per la commercializzazione Bologna - Imprenditore modenese denunciato a piede libero

  Nella giornata di giovedì 28 agosto 2025, in Modena, militari del Comando Provinciale Guardia di finanza di Bologna hanno proceduto al sequestro di iniziativa di oltre 500 kg di derivati della canapa sativa nei confronti di un imprenditore modenese operante nel settore del commercio via internet di prodotti derivanti della canapa light. Il sequestro giunge all’esito di un’attività d’iniziativa svolta dal I Gruppo di Bologna in relazione alle esportazioni verso il Regno Unito da parte di società operanti nel commercio via internet, sviluppata attraverso l’analisi delle spedizioni ed il monitoraggio dei siti web e dei social network. Questa Procura ha provveduto alla convalida del sequestro operato d’iniziativa dalla Polizia Giudiziaria. L’imprenditore è indagato per violazione dell’art. 73 del DPR 309/909 produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Devasta e ruba sulle auto in sosta nelle strade del centro. La Polizia di Stato arresta pluripregiudicato bresciano

  Questore: FOGLIO di VIA OBBLIGATORIO Il furto sulle auto in sosta  nel nostro Capoluogo negli ultimi tempi stava assumendo un  aspetto preoccupante di allarme sociale , tanto da ingenerare una  sensazione di insicurezza diffusa tra i cittadini . Per questo motivo  l’operazione di Polizia conclusasi la scorsa notte a Brescia  rappresenta un  importante risultato nel contrasto a questo odioso fenomeno di microcriminalità  che va ad incidere in maniera indiscriminata su quanti dispongono di un mezzo di trasporto e sono soliti lasciarlo parcheggiato sulle strade urbane. Alle prime ore dell’alba, infatti, gli Agenti della “ Squadra Volante ” della Polizia di Stato hanno tratto in   arresto  un 37enne  cittadino italiano con a proprio carico numerosi  precedenti penali e/o di Polizia  soprattutto per  reati contro il patrimonio , nonché già  destinatario di diverse  condanne  nonché della   Misura di P...

Concorso in riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso. 3 arresti

  Nucleo Investigativo Comando Provinciale CC Caserta   -   province di Napoli e Caserta , 01/09/2025 11:32 Nel corso della mattinata odierna, nella province di Caserta e Napoli, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, hanno dato esecuzione un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, nei confronti di 3 persone (una in carcere e due agli arresti domiciliari), ritenute gravemente indiziate di concorso in riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dal metodo mafioso. L’indagine, condotta dal citato Reparto, dal 2024 al 2025, attraverso attività tecniche, accertamenti patrimoniali, analisi e studio di numerosi colloqui in carcere di detenuti ristretti al regime speciale di cui all’art. 41 bis dell’O.P., nonché riscontri a dichiarazioni di collaboratori di giustizia, ha consentito di accertare che gli indagati - tra cui...