Polizia di Stato – Controlli del territorio nel Centro storico di PARMA. Due persone indagate per porto abusivo di oggetti atti ad offendere ed un cittadino straniero espulso

La Polizia di Stato prosegue incessantemente l’attività di controllo del territorio, finalizzata al contrasto agli atti predatori, allo spaccio di sostanze stupefacenti ed all’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle zone maggiormente critiche.
Nell’ambito di tali attività, nel pomeriggio di ieri, giovedì 25 settembre, una pattuglia della Squadra Volanti è intervenuta in via Muggia, ove era stato segnalato un individuo intento ad assumere della sostanza stupefacente in strada. Sul posto, dopo avere verificato che non vi era in atto nessuna attività di assunzione di stupefacente, gli operatori della Polizia di Stato procedevano al controllo del soggetto segnalato, cittadino italiano di anni 26, il quale risultava avere a carico diversi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio e stupefacenti. Il giovane, che veniva trovato in possesso di una freccetta da lancio ed un cacciavite, veniva accompagnato in Questura ed indagato in stato di libertà per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. In considerazione della propensione a delinquere del soggetto, valutato che il medesimo non aveva esigenze lavorative o familiari tali da giustificarne la permanenza nel territorio del comune di Parma, gli veniva applicata la misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio dal capoluogo.
Nel corso del pomeriggio, altro equipaggio della Squadra Volanti interveniva in piazza Ghiaia presso un supermercato ove, poco prima, era stato segnalato un individuo sospetto aggirarsi all’interno dell’esercizio commerciale con il chiaro intento di asportare merce. Sul posto gli operatori rintracciavano ed identificavano l’individuo, un cittadino italiano di anni 53, già gravato da pregiudizi di Polizia per reati contro il patrimonio. L’uomo, che comunque aveva già provveduto a restituire al personale di vigilanza merce indebitamente asportata, veniva sottoposto a controllo e trovato in possesso di un paio di forbici, verosimilmente utilizzate nel compimento del reato, le quali venivano sequestrate ed il soggetto deferito all’A.G. per il reato di oggetti atti ad offendere.
Relativamente all’attività di contrasto all’immigrazione clandestina, sempre nel pomeriggio di ieri, un equipaggio della Squadra Volanti procedeva al controllo di un cittadino di nazionalità moldava in piazza Ghiaia. L’uomo, di anni 24, da accertamenti esperiti nella banca dati della Polizia di Stato, risultava essere stato recentemente indagato per possesso di documenti di identità falsi. Al fine di approfondire gli accertamenti lo straniero veniva accompagnato in Questura e sottoposto a rilievi fotodattiloscopici.
Messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione, lo stesso risultava essere privo di titolo di soggiorno in corso di validità e quindi gli veniva notificato il provvedimento amministrativo di espulsione e contestuale Ordine del Questore ad abbandonare il territorio nazionale entro 7 giorni.