Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

MILAZZO, ANCORA UN SEQUESTRO DI “BOTTI”. LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA CIRCA 50 KG DI MATERIALE ESPLODENTE ILLEGALMENTE DETENUTO

  A poche ore dai festeggiamenti di fine anno, agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un nuovo sequestro di artifizi pirotecnici illegali. Stavolta trattasi del sequestro di circa 50 chili di cosiddetti “botti di Capodanno” ad opera dei poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo. Il sequestro, portato a termine nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati dal Questore di Messina Annino Gargano, ha visto impegnati i poliziotti in mirate perquisizioni domiciliari nei comuni di Torregrotta e Condrò, a carico rispettivamente di un 33enne e di un 26enne. Entrambi non hanno esitato a promuovere il materiale esplodente anche attraverso i social network con accattivanti video pubblicitari e foto dettagliate dei prodotti disponibili, nonostante l’alta pericolosità di quanto promosso e l’assenza di qualsiasi autorizzazione a venderlo. Particolarmente pericolosa appare la detenzione, senza alcuna misura di sicurezza, di “cipolle”, “tric trac” e ...

Rapina in Piazzale XXV aprile: due giovani arrestati dalla Polizia di Stato

  Hanno tentato di rubare una bicicletta posteggiata sul marciapiede di Piazzale XXV aprile e, quando il proprietario se ne è accorto e ha tentato di fermali, lo hanno aggredito con violenza. I malviventi, tre giovani nordafricani, hanno poi tentato di scappare ma due di loro, un ventiduenne e un trentatreenne, sono stati bloccati e arrestati dalla Polizia di Stato di Verona. È accaduto venerdì 27 dicembre, intorno alle 22.00. La vittima, un uomo di 50 anni, era entrata poco prima all’interno di un esercizio pubblico presente nel piazzale della stazione, lasciando la propria bicicletta posteggiata all’esterno, chiusa con una catena metallica che ne bloccava la ruota posteriore. Mentre si trovava all’interno del locale, il cinquantenne si è accorto che dei giovani nordafricani stavano cercando di rubargli la bicicletta e si è precipitato all’esterno per fermarli. Vistiti scoperti, i malviventi si sono scagliati contro di lui, minacciandolo con una bottiglia di vetro e poi colpendolo...

La Polizia di Stato recupera tre veicoli rubati e arresta un pluripregiudicato per resistenza

  Salerno La notte del 26 dicembre u.s. personale dell'U.P.G. della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di Negio SALKANOVIC per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento, in quanto lo stesso, secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria, alla guida dell'autovettura Renault Clio, oggetto di furto, non si era fermato all'alt e ha poi, nel corso dell'inseguimento, tentato di speronare i veicoli delle Forze di Polizia intervenute. L'indagato suddetto è stato, altresì, denunciato per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, ricettazione.   31/12/2024

FURTO IN UN NEGOZIO A SALERNO – LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE GIOVANI PREGIUDICATI SALERNITANI

  La notte del 30 dicembre u.s. gli Agenti della  Squadra Volante  della Questura di Salerno hanno tratto in arresto A.A. e N.A. pluripregiudicati, per il reato di Furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla Polizia Giudiziaria, gli stessi sono stati notati a forzare una saracinesca dell’attività commerciale “Edicola Mercato” in zona Torrione a Salerno e prelevare soldi e altri valori. Sorpresi dagli Agenti in servizio, dopo un breve inseguimento, sono stati bloccati e arrestati. 31/12/2024

Sicurezza a Firenze e provincia, il Questore Fausto Lamparelli traccia un primo bilancio di fine anno

La Polizia di Stato punta sempre di più sulla prevenzione, ribadisce il Questore della provincia di Firenze. A tale proposito emerge come nel 2024 siano raddoppiate diverse misure come i DASPO urbani e sportivi, nonché gli ammonimenti per violenza domestica. Rispetto all’anno precedente sono aumentati anche i controlli in tutto il capoluogo toscano: in città, nelle strade extraurbane, nelle stazioni ferroviarie e all’aeroporto. Di seguito la sintesi e un raffronto dei dati elaborati dall’Ufficio Stampa e Relazioni Esterne della Questura di Firenze.     ORDINE PUBBLICO 2024 Nel 2024 l’Ufficio di gabinetto della Questura di Firenze ha predisposto  oltre 1.300 ordinanze  firmate dall’Autorità provinciale di P.S. relativamente ad altrettanti eventi gestiti dalla Questura fiorentina nell’ambito di eventi e manifestazione in tutto il capoluogo toscano.   MISURE DI PREVENZIONE 2024 Le Misure di Prevenzione adottate nel 2024 registrano un aumento del +37,50% rispetto al...

Barletta - individuato un “deposito” al cui interno sono stati rinvenuti oltre 3500 articoli esplosivi

  I Finanzieri del Comando Provinciale Barletta Andria Trani, nell’ambito di mirate attività volte al contrasto del commercio e fabbricazione abusivi di materiale esplodente, hanno arrestato in flagranza di reato un quarantenne di Spinazzola, trovato in possesso di oltre un quintale di materiale esplodente ad alto indice di micidialità, in parte costituito da vere e proprie bombe carta, idonee a provocare esplosioni ad effetto distruttivo. In particolare, a seguito di un piano provinciale teso all’ intensificazione dei controlli per garantire la sicurezza e prevenire la commercializzazione illecita di fuochi d'artificio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, le Fiamme Gialle del Gruppo Barletta, dopo una mirata attività info-investigativa – protrattasi giorno e notte per una settimana - hanno individuato un “deposito”, ricavato in un maneggio in aperta campagna (il cui titolare è estraneo ai fatti), al cui interno sono stati rinvenuti oltre 3500 articoli esplosivi, per la mag...

Como: lanciava petardi sui passanti, denunciato un giovane sotto i Portici Plinio

                        Nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato un giovane per aver lanciato petardi sui passanti nel cuore del centro storico di Como. Una pattuglia della squadra Volanti è intervenuta immediatamente dopo aver notato un individuo lanciare un petardo sotto i Portici Plinio, provocandone l’esplosione. L’uomo, un cittadino egiziano di 25 anni residente a Como e in regola con le norme di soggiorno, si trovava in compagnia di un 21enne tunisino, privo di documenti. Durante il controllo, gli agenti hanno trovato 10 petardi nascosti in una tasca del giubbotto del giovane egiziano. Entrambi i soggetti sono stati condotti in questura per l’identificazione. Dagli accertamenti è emerso che il 21enne tunisino aveva precedenti per reati contro il patrimonio e che la sua richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno era in fase di valutazione, con una sospensiva in corso. L'intervento immediato è frutto dell...

POLIZIA DI PADOVA – QUESTORE DISPONE LA CHIUSURA PER 30 GIORNI DI UN PUBBLICO ESERCIZIO

  Nella serata di ieri, è stato notificato da personale della Squadra Amministrativa della Questura di Padova, unitamente ad un equipaggio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il provvedimento a firma del Questore della Provincia di Padova Marco Odorisio di sospensione della licenza che autorizza l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nel locale ubicato a Padova in via Della Croce Rossa al titolare di origini cinesi, ai sensi dell’art. 100 TULPS. Alla base della decisione vi è la necessità di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di disturbo e pericolosità sociale venutasi a creare nel tempo, e che ha richiesto più volte l’intervento delle FF.OO. Questi i fatti che hanno portato alla sospensione dell’attività: Il 26 dicembre le volanti sono intervenute per sedare una rissa tra 4 nord africani. Gli agenti operanti hanno sequestrato un coltello ed uno spray urticante del genere proibito e rinvenuta droga...

Prevenzione botti di capodanno, sequestrati circa 18 quintali di fuochi d'artificio. Palermo - Un arresto e 14 soggetti denunciati

  I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con l’approssimarsi del Capodanno, hanno effettuato una serie di interventi operativi che hanno permesso di sequestrare 288.413 artifici pirotecnici dal peso complessivo di 1.774 kg. Le attività, anche nel solco delle recenti direttive impartite dal Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, sono il frutto dell’analisi integrata dei traffici commerciali che interessano gli snodi presenti nel capoluogo e la provincia, ma anche del monitoraggio delle vendite illegali via social. In particolare un primo intervento è stato eseguito all’interno dell’area portuale, dove i finanzieri del Gruppo di Palermo che operano in porto hanno sottoposto a controllo un furgone, al cui interno erano riposti 19 colli contenenti materiale esplodente quantificato in 88.108 artifici pirotecnici, aventi un peso complessivo pari a circa 178 kg. I tre soggetti a bordo del furgone, oltre a non essere in possesso delle necessarie autorizza...

Crotone: la Polizia di Stato prosegue l’attività di controllo per la prevenzione e repressione dei reati in materia di vendita illegale di materiale esplodente

  La Polizia di Stato di Crotone, ed in particolare la Divisione Amministrativa, con il supporto della Polizia Locale di questo capoluogo, nell’ambito dei servizi predisposti di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in particolare della vendita illegale di materiale esplodente (cosiddetti botti di fine anno), ha effettuato alcuni controlli ad esercizi commerciali dediti alla vendita di detto materiale. Nel corso di detti controlli è emerso che due titolari esercitavano l’attività in assenza di qualsivoglia titolo autorizzatorio e gli operatori hanno rinvenuto circa 30 chilogrammi di materiale pirotecnico, tra cui alcuni appartenenti alle categorie F1 e F2 e nr. 19 artifici non riconosciuti e non classificati, nonché diversi articoli appartenenti a categorie non vendibili in esercizi non muniti di specifica licenza. Inoltre, presso l’abitazione di uno dei predetti esercenti sono stati rinvenuti altri 40 kg circa di articoli pirotecnici detenut...

Sequestrati quasi 700 kg di artifizi pirotecnici, petardi e bombe carta. Reggio Calabria - Segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi quattro soggetti.

  La Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sottoposto a sequestro oltre 674 chilogrammi di artifizi pirotecnici, petardi e bombe carta posti in vendita senza autorizzazione, alcuni dei quali - privi di ogni marcatura e certificazione - sono risultati particolarmente pericolosi per lo loro potenzialità di deflagrazione. Le operazioni di sequestro sono state eseguite dai militari della Compagnia di Palmi che, nell’ambito dell’attività del controllo economico del territorio, hanno sequestrato, a seguito di una mirata attività di intelligence e a successivi riscontri investigativi, due depositi, ubicati a Varapodio (RC) e Rizziconi (RC), ove il citato materiale esplodente era stato stoccato per la vendita. In particolare, gli artifizi pirotecnici, i petardi e le bombe carta erano illegalmente detenuti presso un esercizio commerciale e un garage annesso ad una civile abitazione, con grave pericolo per la sicurezza pubblica, tenuto conto dell’elevato potenziale esplosivo. All’esito de...

ISCHIA: CONTROLLI AL PORTO, ARRESTATE 3 PERSONE PER DROGA

 Ischia, 31 dic. (Adnkronos) - A Ischia i carabinieri della compagnia sono impegnati in una serie di controlli in vista del capodanno. Tra i principali obiettivi il porto commerciale con tanti turisti che raggiungono l'isola. Durante le perquisizioni 3 persone vedono i carabinieri e tentano di eludere il controllo. Sono un uomo e due donne. Lui ha 39 anni mentre le donne hanno 49 e 50 anni. Sono tutti di Napoli e sono incensurati. I militari notano l'atteggiamento sospetto mentre i 3 tentano di abbandonare una valigia e li fermano per controllarli. ''Sono una guardia giurata'', dirà l'uomo. Il 39enne dice la verità ma questo non evita la perquisizione. Nella borsa 5 involucri con all'interno mezzo chilo di cocaina e 3 panetti di hashish per altri 250 grammi di sostanza stupefacente. Nel portafogli dell'uomo altre 2 dosi di cocaina. Sequestrati la somma in contanti di 465 euro e 3 smartphone. I tre, che devono rispondere di detenzione di droga a fini ...

Polaria Linate Milano: Consuntivo 2024

  Nel corso dell’anno 2024, nell’esercizio della funzione di controllo delle frontiere esterne dello Spazio Schengen, l’Ufficio Polizia di Frontiera di Milano ha registrato un sensibile incremento delle attività di competenza rispetto al 2023.  All’interno del sedime aeroportuale, sono stati identificati e sottoposti a verifiche di polizia circa 1.800.000 passeggeri. Complessivamente nel 2024 sono stati individuati e respinti agli Stati di provenienza 28 stranieri per mancanza di documentazione idonea all’ingresso sul territorio nazionale ,  con un incremento di circa il 25% rispetto al precedente anno. Presso lo scalo aereo di Linate, inoltre, sono stati coattivamente accompagnati alla frontiera, e quindi rimpatriati, 400 soggetti destinatari di provvedimento esecutivo di espulsione. Nell’ambito dell’attività di contrasto al falso documentale, sono stati effettuati 52 sequestri di documenti rubati, contraffatti o contenenti visti falsificati. E’ importante sottolineare c...

MESSINA, LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA “BOTTI DI CAPODANNO” ILLEGALMENTE DETENUTI

  Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nella città di Messina, intensificati dal Questore di Messina Annino Gargano con l’approssimarsi delle festività di fine anno, agenti della Polizia di Stato hanno sequestrato circa ottanta artifizi pirotecnici illegali privi di marchio CE e quindi non conformi ai prescritti requisiti di sicurezza. I controlli hanno interessato la zona del Viale Europa, dove i poliziotti della Squadra Mobile hanno effettuato mirate perquisizioni dei locali insistenti nella zona interessata. All’esito delle attività, presso un locale adibito alla vendita di articoli casalinghi, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato circa 10 chili di materiale esplodente di vietata vendita, illegalmente detenuto. Gli investigatori, pertanto, con il costante coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno sequestrato gli artifizi pirotecnici rinvenuti, subito affidati agli artificieri della Polizia...