Ischia, 31 dic. (Adnkronos) - A Ischia i carabinieri della compagnia sono impegnati in una serie di controlli in vista del capodanno. Tra i principali obiettivi il porto commerciale con tanti turisti che raggiungono l'isola. Durante le perquisizioni 3 persone vedono i carabinieri e tentano di eludere il controllo. Sono un uomo e due donne. Lui ha 39 anni mentre le donne hanno 49 e 50 anni. Sono tutti di Napoli e sono incensurati. I militari notano l'atteggiamento sospetto mentre i 3 tentano di abbandonare una valigia e li fermano per controllarli. ''Sono una guardia giurata'', dirà l'uomo. Il 39enne dice la verità ma questo non evita la perquisizione. Nella borsa 5 involucri con all'interno mezzo chilo di cocaina e 3 panetti di hashish per altri 250 grammi di sostanza stupefacente. Nel portafogli dell'uomo altre 2 dosi di cocaina. Sequestrati la somma in contanti di 465 euro e 3 smartphone. I tre, che devono rispondere di detenzione di droga a fini di spaccio, sono stati trasferiti in carcere.
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria a Palermo
Droga e allacci abusivi alla rete elettrica: arresti e denunce della Polizia di Stato alla Vucciria Nei giorni scorsi, nell’ambito dei costanti servizi di repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Vucciria, la Polizia di Stato , segnatamente personale della Sezione Criminalità Diffusa della locale Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà L.B.G. classe 2000, sequestrando a suo carico circa 6 grammi di cocaina. Nell’ambito dell’attività di controllo, avvenuta in una strada che il giovane percorreva a bordo di uno scooter senza la patente di guida – circostanza per la quale è stato anche denunciato all’Autorita Giudiziaria, si sono registrati dei momenti di tensione con alcuni abitanti del rione, innescati dalla reazione del padre del ragazzo, L.B.M. classe 80, che aggrediva fisicamente gli operatori. In conseguenza di tale condotta, l’uomo è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e per furto aggravato di energia ...