Caserta, 23 feb. (LaPresse) - I carabinieri di Caserta hanno sgominato un traffico di sostanze stupefacenti. Nell'ambito dell'operazione '5º imperatore' sono finite in manette 13 persone indagati a vario titolo per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Stando alla ricostruzione delle forze dell'orine, illustrata in una nota, la droga veniva acquistata a Napoli, fra Caivano e San Giovanni a Teduccio. Pattuito il prezzo, cocaina e hashish venivano trasportate in grossi quantitativi a bordo di auto o moto utilizzate ad hoc ed anticipate da staffette. La merce arrivava poi nell'abitazione di Rosario Palmieri, 52 anni detto 'Nerone', ritenuto dai carabinieri, come specificato nella nota, il capo dell'organizzazione. La droga veniva lavorata e poi smerciata tutta la giornata da una finestra dell'appartamento. Le indagini hanno permesso di ricostruire l'organigramma criminale costituito da un ramificato e aggressivo sodalizio criminale, dove ogni componente avrebbe avuto il suo ruolo specifico. Le principali aree di smercio dello stupefacente sono state individuate all'interno dei rioni Vanvitelli, Santa Rosalia e Michelangelo del capoluogo casertano. In 11 sono finiti in carcere, 2 ai domiciliari.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
