(9Colonne) Roma, 23 feb - "Cosa Nostra resta un modello criminale di riferimento. Ed è un modello vivo, non uno spettro che riaffiora dal passato". Questa lucida analisi del Generale Teo Luzi, Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri disegna immediatamente la pericolosità di sottovalutare determinati fenomeni mafiosi, e di come ciò comporti il non comprenderne le nuove dimensioni "mercatiste" che assumono. Lo stesso vale anche per un'altra trasformazione che porta la criminalità organizzata a non aggredire più i territori ma a colluderli, con la violenza come arma. Dal Generale Alberto Dalla Chiesa al carabiniere semplice Salvatore Nuvoletta ammazzato per mano del clan dei casalesi a soli 20 anni, c'è la parabola di come duramente le mafie hanno colpito l'Arma. Teo Luzi, prima di essere nominato nel gennaio 2021 Comandante Generale dei Carabinieri, è stato anche Comandante provinciale a Palermo, durante l'importante operazione che ha bloccato la rinascita della cupola mafiosa. Una lunga intervista al Comandante Generale dell'Arma è pubblicata da oggi sul magazine online Eurispes.it.
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...