Lucca, 11 feb. (LaPresse) - Ieri mattina una pattuglia dei carabinieri di Pietrasanta, in provincia di Lucca, mentre svolgeva un servizio di controllo, ha notato un capannone con la porta di ingresso spalancata e, temendo potesse esserci qualcuno all'interno che stava perpetrando qualche furto, si è avvicinata per verificare. Nel frattempo, un uomo velocemente ha chiuso il bagagliaio dell'auto ed è salito sulla stessa. Il movimento sospetto ha subito attirato l'attenzione dei militari che, temendo fosse un ladro, lo hanno fermato per un controllo. Durante il controllo, però, l'attenzione dei militari dell'Arma è stata attirata da un fortissimo odore di marijuana proveniente da alcuni box situati nel capannone. Così il l'uomo fermato è stato sottoposto a perquisizione ed è stato trovato in possesso di quasi duemila euro in contanti, che non ha saputo giustificare, e di alcune chiavi. Utilizzando quelle chiavi, i militari hanno aperto un box all'interno del quale sono stati scovati quasi 50 chili di sostanze stupefacenti, suddivisi in oltre 45 chili di marijuana e circa 3 chili e mezzo di hashish, in parte nascosti in alcuni scatoloni, nonché materiale per confezionamento e pesatura delle sostanze. L'uomo, un albanese di 28 anni, residente a Firenze, è stato subito portato in caserma e dichiarato in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio.
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
