Passa ai contenuti principali

Ragusa: tratta di esseri umani e prostituzione, 4 arresti

 

arrestoGrazie alle dichiarazioni di una minorenne cittadina nigeriana, giunta nel Porto di Pozzallo nel 2017 insieme a numerosi migranti di varie nazionalità, la Squadra mobile di Ragusa in collaborazione con le Squadre mobili di Brescia e Monza, ha arrestato quattro cittadini nigeriani responsabili, Insieme ad altri complici non identificati e operanti in Libia e Nigeria, di numerosi reati connessi alla tratta di esseri umani e allo sfruttamento della prostituzione.

La giovane, una volta collocata in una struttura per minori e aver acquisito fiducia nei poliziotti, ha raccontato come era arrivata in Italia: dopo aver accettato la proposta di una conoscente di andare a lavorare in Italia è stata sottoposta a rito Ju-Ju, (un rito che avrebbe comportato per la vittima un ciclo mestruale perenne, senza fine e quindi tale da renderla inavvicinabile e portarla alla morte) impegnandosi così a pagare un debito di 30mila euro alla donna che l’aspettava nel nostro Paese.

Accompagnata dai due fratelli della donna, insieme ad altre tre ragazze, aveva iniziato il viaggio verso l’Italia, viaggio durante il quale due delle tre ragazze avevano perso la vita. Le vittime attraversavano il continente di origine sotto il controllo di criminali che le sottoponevano a privazioni di ogni genere e a diverse forme di violenza, e, infine, le facevano giungere in Italia via mare a bordo di imbarcazioni occupate da moltissimi migranti, esponendole ad un altissimo rischio di naufragio.

Le indagini consentivano di comprendere che la minore rappresentava solo uno dei numerosi investimenti effettuati nel settore della tratta di esseri umani da un gruppo di cittadini nigeriani, tutti legati da vincoli di parentela ed operanti nella provincia di Brescia ma con una indispensabile cellula in Nigeria per reclutare giovani ragazze da avviare alla prostituzione su strada.

Il “family business” non si limitava solo alla tratta di esseri umani, il gruppo, infatti, si occupava stabilmente anche dell’organizzazione, del controllo e della redditività della prostituzione di un nutrito numero di cittadine nigeriane. Nelle abitazioni dove erano alloggiate le “schiave del sesso”, era sempre presente uno degli sfruttatori in modo da esercitare un controllo più assiduo e sottrarre loro, subito i guadagni.

Il gruppo criminale in Italia era diretto da una donna nigeriana, perfettamente integrata nel nostro Paese e coniugata con un cittadino italiano, che si avvaleva della stabile collaborazione della sorella e dei fratelli presenti in Italia. In Nigeria invece la donna si avvaleva dell’opera di altri familiari.

Durante l’attività investigativa i poliziotti hanno documentato inoltre come una delle vittime di tratta, non appena ultimato il pagamento del debito di ingaggio, si era trasformata a sua volta in “madame” ed aveva reclutato e fatto giungere in Italia una “propria” vittima.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...