Covid. La Pietra,governo sia attento a infiltrazioni mafiose (ANSA) - ROMA, 19 FEB - "Ci aspettiamo piu' attenzione dal nuovo presidente del Consiglio sul problema delle infiltrazioni mafiose nelle attivita' economiche. L'attuale situazione finanziaria sta mettendo in ginocchio migliaia di aziende, soprattutto attivita' legate al settore del turismo, come alberghi e ristoranti. Gia' di per se' queste attivita' sono sempre state individuate dalle organizzazioni mafiose come fonte per il riciclo di denaro proveniente da attivita' illecite. In questo momento particolarmente delicato dove le difficolta' economiche e finanziarie e la mancanza di liquidita' fanno di queste attivita' delle facili prede delle organizzazioni mafiose. Occorre intervenire con un maggiore monitoraggio e con azioni concrete di aiuto agli operatori del settore. Non bastano piu' le promesse di ristori. Il rischio concreto e' che alla fine di questa situazione ci ritroveremo con una desertificazione di bar, ristoranti e alberghi e molti di quelli che riusciranno a riaprire saranno sotto il controllo delle organizzazioni mafiose". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Patrizio La Pietra. (ANSA). PDA 19-FEB-21 15:55 NNNN
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...