Passa ai contenuti principali

Arrestato pericoloso latitante che aveva sparato contro i carabinieri.

 Comando Provinciale di Roma - Ostia (RM), 20/02/2021 10:33

Da quasi 4 anni era ricercato in tutta Europa poiché ritenuto responsabile di una lunga scia di furti oltre che di detenzione di armi, resistenza a Pubblico Ufficiale e tentato omicidio. 
Al termine di un’articolata attività investigativa dei Carabinieri di Ostia, un 31enne di origine serba, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, è stato fermato in Francia dalle Autorità locali, su input degli stessi Carabinieri di Ostia. È stato arrestato in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo dal quale, per lungo tempo, era riuscito a sottrarsi abilmente. 
Di lui si erano perse le tracce alle prime luci dell’alba del 20 novembre 2016 quando, unitamente a un complice, a bordo di un’auto di grossa cilindrata con targa straniera aveva eluso l’alt imposto dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Ostia, impegnati in un posto di controllo alla circolazione in via Pindaro, zona Axa, e aveva iniziato una folle fuga sulla via Cristoforo Colombo. Sembrava tutto finito quando i Carabinieri dopo un lungo inseguimento e con l’assistenza di altre pattuglie immediatamente allertate, erano riusciti a bloccare la strada al veicolo all’altezza di Malafede. I due malviventi, però, non si erano dati per vinti e, dopo aver esploso due colpi d’arma da fuoco in direzione dei Carabinieri che stavano intervenendo per identificarli, erano riusciti nuovamente a dare gas al loro veloce veicolo e a dileguarsi. Per fortuna, i colpi esplosi ad altezza uomo non erano andati a segno, lasciando illesi i Carabinieri che hanno iniziato immediatamente le indagini per identificare i fuggitivi. 
Dalla targa del veicolo, i Carabinieri hanno iniziato minuziosi accertamenti e, tassello dopo tassello, nonostante un clima di forte omertà tra le persone ascoltate in merito ai fatti, che ha tentato di sottrarre al rintraccio i responsabili, sono riusciti ad identificarli. Infatti, dopo alcuni mesi, il passeggero del veicolo è stato individuato e arrestato dai Carabinieri mentre si nascondeva in un’abitazione nel quartiere Tor Bella Monaca.
Il conducente dell’auto, invece, fu identificato nel 31enne e risultato colpito da un provvedimento di cattura emesso dal Tribunale per i Minorenni di Roma a seguito di molteplici furti, cosa che probabilmente lo avrebbe spinto a sparare contro i Carabinieri e ad evitare la cattura.  
Nonostante le numerose difficoltà riscontrate, dovute anche alla fuga all’estero dell’uomo, i Carabinieri di Ostia hanno continuato a seguire le tracce del fuggitivo. Le indagini hanno condotto i militari in giro per l’Europa: dapprima in Svizzera e successivamente in Serbia, dove gli investigatori hanno scoperto che il malvivente era riuscito a cambiare nome, ottenendo nuovi documenti d’identità che ne avrebbero reso ancora più arduo il rintraccio. L’uomo ha poi lasciato la Serbia per recarsi in Ungheria ed infine in Francia dove, fermato per un controllo, è stato infine arrestato e consegnato, lo scorso pomeriggio, ai Carabinieri di Ventimiglia.  
Il pericoloso latitante è stato quindi assicurato alla giustizia, venendo associato al locale carcere ligure, in attesa delle ulteriori decisioni del Magistrato competente.

Post popolari in questo blog

Oro Rosso: rubano 15 chilometri di rame da una linea elettrica, denunciate 5 persone

  Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...

INCHIESTA DDA SCUOTE LA LIGURIA

  Procura della Repubblica di Genova Direzione Distrettuale Antimafia COMUNICATO STAMPA Ravvisato l’interesse pubblico nella divulgazione di informazioni riguardanti l‘accertamento di episodi di corruzione ritenuti essere stati perpetrati in occasione di consultazioni elettorali riguardanti la Liguria, nonché nell’ambito della Autorità di sistema portuale e della P.A. regionale, e fatta salva la presunzione di innocenza – in base sagli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea – delle persone sottoposte ad indagini preliminari, nonché la possibilità per queste e per le aziende coinvolte (ma allo stato non destinatarie di contestazioni), di far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede Si comunica che: nella mattinata odierna militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di...

Contrasto dell’illegalità: 111 persone denunciate nel quartiere di Montepellegrino

  Comando Provinciale di  Palermo   -   Palermo , 14/04/2025 10:25 I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Montepellegrino, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, alla verifica di eventuali allacci abusivi alla rete di distribuzione dell’energia elettrica ed all’accertamento di eventuali occupazioni abusive. Decine di militari della Compagnia San Lorenzo, coadiuvati dai colleghi della Compagnia cittadina Piazza Verdi, del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia hanno setacciato le vie del quartiere e, in sinergia con i tecnici verificatori dell’Enel, hanno controllato un complesso residenziale sito in via Brigata Aosta. Le verifiche poste in essere, hanno portato al deferimento di 111 persone accusate a vario titolo di furto di energia elettrica, invasione di edifici in esito alle verifiche relative la proprietà delle un...