(AGI) - Napoli, 11 feb. - Avevano vinto una gara d'appalto per la bonifica di un'area inquinata, ma avevano interrato i rifiuti. I carabinieri della stazione di San Vitaliano (Napoli), insieme a militari della stazione carabinieri forestali di Marigliano (Napoli) hanno denunciato un 34enne di Palma Campania, comuni non distante dal capoluogo campano gia' noto alle forze dell'ordine e titolare di una ditta di smaltimento di rifiuti e un 66enne del posto, in passato responsabile dell'ufficio ecologia del comune di San Vitaliano. Secondo quanto accertato dai carabinieri dopo un sopralluogo effettuato in un'area comunale adiacente all'autostrada in localita' Frascatoli a San Vitaliano, la ditta incaricata dal comune per la rimozione dei rifiuti dell'area aveva provveduto solo in parte alla bonifica, interrando la restante parte dei rifiuti. Molti di questi, pneumatici, materiali plastici, guaine e rifiuti vario genere, affioravano da un terrapieno di circa 1 metro e mezzo, evidentemente sovrapposto al piano stradale originale. I militari hanno poi accertato che i lavori fossero stati messi in pagamento dall'ente comunale, senza un'effettiva e accurata verifica sulla realizzazione della bonifica. Per questo motivo, il titolare della ditta dovra' rispondere di gestione e smaltimento illecito di rifiuti mentre l'allora responsabile dell'ufficio ecologia del comune di San Vitaliano di abuso di ufficio. L'area di 1000 metri quadrati e' stata sequestrata. (AGI)
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
