Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Furto in ospedale a Conegliano: giovane denunciato dalla Polizia di Stato

  Furto in ospedale a Conegliano: giovane denunciato dalla Polizia di Stato   La scorsa settimana, nell’ambito dell’intensificazione degli ordinari servizi di prevenzione e controllo del territorio disposta dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, la Polizia di Stato ha denunciato un cittadino straniero classe 2001, già gravato da pregiudizi di polizia, responsabile di un furto consumato presso l’Ospedale De Gironcoli di Conegliano. In particolare, nel corso della mattinata di martedì, un giovane era stato notato mentre entrava negli studi di fisioterapia dell’ospedale, per poi allontanarsi velocemente dopo aver armeggiato sulla scrivania dei dipendenti. Una fisioterapista, poco dopo, si era accorta del furto di denaro contante (300 euro), custoditi nel portafoglio appoggiato sulla scrivania.   I poliziotti del Commissariato di Conegliano, grazie alle descrizioni fornite dalla vittima e da una testimone oculare, rintracciavano nel giro di mezz’ora - in via Lamarmora - ...

La Polizia di Stato della Questura di Campobasso intensifica l'azione di contrasto dei reati sul territorio

  Nelle ultime settimane, la Polizia di Stato di Campobasso ha intensificato le attività di prevenzione nell’ambito della pubblica sicurezza, adottando una serie di misure volte a contrastare reati di vario genere, in particolare quelli di natura predatoria e contro la persona. Grazie all’attività della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, sono stati emessi  12 provvedimenti di Avviso Orale  nei confronti di soggetti con precedenti penali a carico, autori di condotte caratterizzate da segni di progressione criminosa. Con tali misure è stato intimato loro di astenersi dalla commissione di ulteriori illeciti, pena l’irrogazione di sanzioni più severe. Sono stati emessi inoltre  6 fogli di via obbligatori con divieto di ritorno  in alcuni comuni della provincia nei confronti di altrettanti individui con precedenti penali o di polizia, rintracciati in località distanti dalla propria residenza senza una valida giustificazione. Per contrastare invece comporta...

Furti: su di un'auto rubata e con targhe contraffatte, denunciato

  Comando Provinciale di  Cremona  -  Cremona , 01/07/2025 11:13 Si è concluso con la denuncia per ricettazione e falsità materiale di un 27enne, senza fissa dimora, un intervento condotto dai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona. L’episodio è avvenuto durante la notte del 1° luglio quando, intorno all’una, è giunta alla centrale operativa dei Carabinieri di Cremona una segnalazione che indicava la presenza di un’autovettura incidentata e abbandonata in via Castelleone, senza alcuna persona a bordo. Durante il sopralluogo, i Carabinieri hanno trovato l’auto con seri danni a causa del sinistro stradale e hanno verificato che le targhe sul veicolo risultavano clonate e sovrapposte a quelle originali. Attraverso le targhe originali hanno accertato che l’auto risultava di proprietà di una società di noleggio a lungo termine, noleggiata da un uomo della provincia di Milano e rubata alla fine dello scorso maggio in provincia di Milano. I militari hanno ispezion...

La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti barlettani presunti responsabili del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

  Nei giorni scorsi, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo di Bari e la Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile della Questura di Barletta – Andria – Trani, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due soggetti barlettani, rispettivamente di quarantacinque e trentacinque anni, ritenuti responsabili di estorsione aggravata dal metodo mafioso.   In particolare gli odierni indagati, in vista della festa patronale tenutasi a luglio 2024 a Barletta, con minacce implicite ed esplicite, hanno imposto agli esercenti l’attività di vendita ambulante, l’acquisto di bevande a prezzi più alti rispetto a quelli di mercato, viceversa, non avrebbero potuto partecipare alla festa.    Il  modus operandi  estorsivo si è articolato in tre fasi: in una prima fase, in occasione della festa patronale di Gioia del Colle (maggio 2024), gli indagati hanno in...

Contrasto alla criminalità economica e finanziaria Potenza - Sgominato gruppo di riciclatori di proventi della criminalità foggiana.

  Alle prime luci dell’alba è stato disarticolato un sodalizio criminale dedito al riciclaggio dei proventi della criminalità foggiana, derivanti anche dalle rapine ai portavalori, con la connivenza di imprese operanti in Basilicata e Lombardia; 9 gli arrestati. Ampio il dispositivo d’intervento messo in campo dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di finanza, che ha visto l’impiego di oltre duecento uomini e donne per l’esecuzione di un’ordinanza emessa dal GIP presso il Tribunale di Potenza, su richiesta di questa Procura Distrettuale, con cui sono state disposte 9 misure cautelari personali (7 in carcere e 2 ai domiciliari), il sequestro del compendio aziendale di 11 società del valore di 170 milioni di euro nonché il sequestro preventivo, nella forma diretta o per equivalente, di beni per un valore di circa € 10.000.000. Al termine di una lunga e complessa attività, che ha visto la perfetta sinergia investigativa di due Forze di Polizia, attraverso le loro componenti territoria...

Proseguono incessanti i controlli in Piazza Monte a Biella

  Proseguono incessanti i controlli in Piazza Monte Non conosce sosta la particolare attenzione che viene posta nel monitoraggio dei luoghi ove è più concentrato il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, infatti nel pomeriggio di sabato scorso, una pattuglia della locale squadra Volante notava, seduti su una panchina di questa Piazza del Monte, 2 uomini che alla loro vista, senza apparente motivo, incominciavano a muoversi nervosamente. Gli operatori decidevano di procedere al controllo dei 2 individui, che risultavano essere un 32enne residente in città ed un uomo di mezza età proveniente da Milano. La meticolosa attività degli agenti consentiva di rinvenire, occultato all’interno dello zainetto del 50enne, un involucro in cellophane contenente della sostanza solida marrone del tipo “Hashish. L’uomo affermava di aver appena acquistato la propria “dose” per la somma di euro 10 dal ragazzo fermato con lui, che per questo motivo veniva perquisito e gli veniva sequestrato sia il dena...

Droga: Operazione "Boss-Rent" 5 arresti e 23 chili di coca sequestrati

  Comando Provinciale di  Pavia   -   Vigevano (PV) , 01/07/2025 11:12 Nella serata del 25 giugno 2025, la Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Vigevano ha dato esecuzione al decreto di fermo del PM emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia, nei confronti di cinque soggetti ritenendoli dediti all’acquisto, alla detenzione e alla vendita di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente di vario tipo (principalmente cocaina). L’attività investigativa, denominata “BOSS-RENT”, è sorta al seguito del rinvenimento da parte dei Carabinieri di Robbio di 1 kg di cocaina, abbandonato da stranieri che viaggiavano a bordo di una vettura a noleggio e che si erano dati alla fuga alla vista della pattuglia. Le indagini scaturite nell’immediatezza dell’evento, condotte in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Vigevano, avevano portato in breve tempo all’identificazione di uno dei fuggitivi, un quarant...

Controlli: otto persone denunciate e due segnalate in Romagna

  Comando Provinciale di  Forlì-Cesena   -   Cesena (FC) , 01/07/2025 09:23 Nel decorso fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Cesena, in particolare del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione dei reati in genere nonché al controllo della circolazione stradale volto al contrasto delle condotte di guida pericolose e all’uso e/o abuso di sostanze stupefacenti/alcoliche. I controlli, attuati nel centro cittadino e lungo le arterie stradali più frequentate, si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di otto persone, in particolare:  due uomini per “porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere”, poiché trovati in possesso rispettivamente di un coltello con lama di 32 cm e due coltelli aventi lame di 21 e 20 cm. Contestualmente uno dei due uomini è stato segnalato alla Prefettura di Forlì-Cesena poiché durante...

Rissa in viale del Tramonto: la Polizia di Stato di Taranto denuncia due persone

  La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà padre e figlio rispettivamente di 50 e 30 anni: il primo ritenuto presunto responsabile dei reati di minaccia ed omissione di soccorso, il secondo anche del reato di lesioni personali stradali gravi. Il personale delle Squadra Volante è intervenuto subito dopo la mezzanotte in viale del Tramonto dove era stata segnalata una violenta rissa. Sul posto i poliziotti hanno identificato un gruppetto di giovanissimi, protagonisti della lite che nell’immediato avrebbero fornito la loro versione dell’accaduto. Secondo le loro dichiarazioni a seguito di un primo diverbio con il conducente di un’auto che percorreva viale del Tramonto insieme la sua famiglia, sarebbe arrivato dopo alcuni minuti un giovane a bordo di una Fiat 500 che a tutta velocità avrebbe provato ad investirli. Le due auto si sarebbero poi allontanate facendo perdere le loro tracce. In quei concitati momenti uno dei ragazzi coinvolti avrebbe riportato alcune lesioni all...

TRAPPOLE ABUSIVE PER POLPI:LA POLIZIA INTERVIENE AL LARGO DI CERIALE. TUTTO IL MATERIALE SOTTO SEQUESTRO.

  Nel pomeriggio di sabato, durante la consueta operazione di controllo marittimo svolta con le Moto d’Acqua della Questura di Savona, gli agenti del Commissariato di Alassio hanno individuato un segnale galleggiante non a norma, a circa 500 metri dalla costa. L’oggetto, che rappresentava un potenziale pericolo per la navigazione, è stato prontamente recuperato. Una volta recuperato, i poliziotti hanno constatato che al segnale erano agganciate cinque trappole abusive per la pesca di polpi. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro, in conformità con le disposizioni vigenti in materia di pesca nelle acque interne. Tali pratiche, oltre a violare la normativa vigente, costituiscono un grave rischio per l’ambiente marino, per la fauna ittica e per la sicurezza della navigazione. La Polizia di Stato rinnova il proprio impegno a tutela della legalità anche in mare, della sostenibilità ambientale e della sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione al periodo estivo. 01/07/...

Contrasto all'evasione, all'elusione e alle frodi fiscali Firenze - Eseguite misure cautelari personali nei confronti di 15 indagati.

  La Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, avvalendosi dei militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Firenze e dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata) sta dando esecuzione, tra le Regioni Toscana, Lazio, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Campania, a un'ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo toscano che ha disposto, in accoglimento delle richieste avanzate, misure cautelari personali nei confronti di 15 indagati (3 custodie cautelari in carcere e 12 agli arresti domiciliari). I reati a vario titolo riconosciuti dal predetto Giudice sono emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 D.Lgs 74/2000), indebite compensazioni (art. 10-quater D.Lgs. 74/2000) e associazione per delinquere (art. 416 c.p.); in particolare, le imputazioni provvisorie poste a base del provvedimento cautelare eseguito concernono il reato di associazione per delinquere, contestato...

Il Questore sospende la licenza di un locale

  All’esito dell’intensificazione dell’attività di controllo del territorio, la Compagnia Carabinieri di Feltre ha proposto la sospensione della licenza di un locale sito a Santa Giustina. In particolare, a seguito di diversi controlli, è emerso come il locale fosse divenuto ritrovo abituale di soggetti pregiudicati e gravati da precedenti di Polizia, creando problematiche anche sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. La Squadra Amministrativa Giudiziaria della Questura di Belluno ha, quindi, posto in essere una serie di verifiche concernenti la documentazione presente agli atti, all’esito dei quali il Questore di Belluno, nella giornata di ieri, ha adottato un provvedimento ex art. 100 T.U.L.P.S.  che prevede la sospensione della licenza di somministrazione di bevande ed alimenti e della licenza per l’esercizio delle scommesse ex art. 86 T.U.L.P.S. e relativa chiusura del locale per un periodo di 10 giorni. Continua senza sosta l’attività di controllo sinergi...

LODI 28 GIUGNO 2025 - PARTECIPA AD UNA LITE IN STRADA, INSULTA E AGGREDISCE I POLIZIOTTI: LA POLIZIA DI STATO DENUNCIA UN CITTADINO ECUADORIANO IN STATO DI UBRIACHEZZA E GLI APPLICA L'ORDINE DI ALLONTANAMENTO

  Nella serata di ieri, personale delle Volanti della Questura di Lodi, ha deferito in stato di libertà un cittadino originario dell’Ecuador, di 45 anni, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, sanzionandolo, altresì, per ubriachezza manifesta e applicandogli l’ODA, ossia l’ordine di allontanamento per 48 ore. La vicenda si è originata dopo la mezzanotte, quando ai poliziotti è stato segnalato un litigio tra più persone, lungo Corso Umberto. Giunti sul posto, gli agenti hanno appurato la presenza di diverse persone, intente a discutere animosamente. Una di queste, era seduta a terra e presentava un graffio sul volto. All’atto di calmare gli animi e identificare le persone presenti, i poliziotti hanno notato un soggetto, poi risultato un cittadino ecuadoriano, di 45 anni, con numerosi precedenti (rissa, ricettazione, guida in stato di ebrezza etc.), particolarmente agitato, che continuava a provocare altri ragazzi, con i quali si era accesa la discussione, e ad inveire anch...

Armi e Droga: Operazione nei quartieri di Arghillà e Rione Marconi

  Comando Provinciale di  Reggio Calabria   -   Reggio Calabria , 01/07/2025 09:13 I Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria sono tornati a operare nei quartieri di Arghillà e Rione Marconi rinvenendo nuovamente armi e droga. Nei giorni scorsi è stato eseguito un controllo straordinario del territorio, con l’impiego coordinato di militari e personale specializzato, in un’azione mirata e ad alta intensità. Droga e armi nascosti in auto abbandonate Nel corso delle perquisizioni, condotte all’interno delle palazzine di edilizia popolare, sono stati sequestrati circa un chilo di sostanza stupefacente – hashish, marijuana e cocaina – occultata nelle aiuole interne alle palazzine e nelle auto abbandonate e spazi condominiali in disuso. Inoltre, i militari hanno rinvenuto un’arma corta, un fucile e oltre 250 munizioni di vario calibro, ben protette da strati di plastica e nascoste in un’area condominiale in disuso, difficile da individuare. Il precedente rinvenimento...

Indagate 12 persone per truffa in danno di enti pubblici Catanzaro - Sequestrati circa 985.000 euro profitto del reato

  I militari del Comando provinciale di Catanzaro della Guardia di finanza hanno dato esecuzione ad una ordinanza cautelare applicativa degli arresti domiciliari emessa dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della locale Procura, nei confronti di due persone, indiziate di associazione a delinquere, peculato, concussione, truffa aggravata e interruzione di pubblico servizio nonché, limitatamente a uno dei destinatari del provvedimento, di falsità ideologica e autoriciclaggio. Contestualmente, si è proceduto a dare esecuzione, nei confronti di cinque degli indagati, ad un provvedimento di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di denaro e beni di valore pari al profitto dei reati loro contestati, nella misura complessiva di 984.762,23 euro. Le complesse ed articolate indagini, condotte dagli investigatori del Gruppo Tutela spesa pubblica del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catanzaro, hanno consentito di delineare - nella fa...