Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Tenta di rubare una bicicletta elettrica: la Polizia di Stato lo ferma e lo denuncia

  Alle ore 18.30 dello scorso 30 luglio, un equipaggio della Squadra Volanti della Questura di Vicenza, impiegato in un servizio di controllo del territorio, in esecuzione dell’ordinanza istitutiva della “Zona Rossa”, notava un soggetto che armeggiava nei pressi di alcune biciclette parcheggiate e assicurate con lucchetti. All’arrivo degli Agenti, il predetto occultava, al di sotto del proprio giubbotto, delle tronchesi, che venivano sottoposte a sequestro. L’uomo non dimostrava resistenza, né assumeva comportamenti violenti, bensì ammetteva di aver tentato il furto di una bicicletta elettrica, ivi parcheggiata. Sebbene non fossero stati arrecati danni al veicolo a pedali, erano evidenti i tentativi di taglio con le tronchesi. Al soggetto, che annoverava numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, veniva, quindi, verbalizzato l’ordine di allontanamento per violazione dell’ordinanza istitutiva della Zona Rossa emessa del Prefetto. Infine, costui veniva denunciato, in ...

Bologna - Eseguito sequestro di prevenzione di beni per 36,5 milioni di euro nei confronti di un'imprenditrice emiliana.

  I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi in forza ai Comandi Provinciali di Roma, Milano Firenze, Venezia, Verona, Ravenna, Padova, Treviso, Como, Novara, Lodi, Terni e Potenza, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale di Bologna – Sezione Specializzata Misure di Prevenzione, hanno sequestrato un ingente patrimonio costituto, anche, da società operanti nei commercio di materie plastiche e ferro, nonché nel settore immobiliare, per un valore complessivo di circa 36,5 milioni di euro. I beni sottoposti a vincolo sono risultati nella disponibilità di un’imprenditrice di origine emiliana in misura palesemente sproporzionata rispetto alle proprie esigue fonti reddituali “ufficiali”. La predetta, contraddistinta da pericolosità sociale ordinaria - “c.d. delinquenza economica” - è stata condannata in via definita, a vario titolo, nel corso degli anni, per la perpetrazione di molteplici reati in diverse località ...

Sicurezza: Operazione "San Sabino" 11 misure cautelari in Puglia

  Comando Provinciale di  Bari  -  Canosa di Puglia (BT) , 31/07/2025 11:46 Questa mattina, 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani  - supportati da personale del 6° Nucleo Elicotteri, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e dal Nucleo cinofili di Modugno -  hanno eseguito,  nella città di Canosa di Puglia, l’ordinanza di custodia cautelare  -emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica -  nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 11 soggetti indagati per i reati di  tentato omicidio, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto in luogo pubblico di armi ed esplosivi . Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito dell’attività investigativa, condotta da febbraio 2023 ad agosto 2024 dalla Sezione Operativa della Compagnia di Andria, sotto la direzione della Procura di Trani, che ha permes...

La Polizia di Stato arresta cittadino iracheno

  Nei giorni scorsi presso la Sala Operativa della Questura, giungeva la segnalazione di una donna picchiata e derubata da un uomo che si stava allontanando in strada nei pressi della zona Gries. Immediatamente le pattuglie della Polizia di Stato giungevano sul luogo segnalato, notando fin da subito la presenza in strada di un uomo, identico alle descrizioni fornite alla Sala Operativa. Gli agenti, quindi, bloccavano il soggetto, e soccorrevano poco distante una donna che, visibilmente scossa e con ecchimosi sulle spalle e sul collo, indicava l’uomo fermato quale responsabile di un’aggressione e di una rapina ai suoi danni. La donna, una volta messa al sicuro, raccontava ai poliziotti che qualche ora prima si era presentato da lei una sua vecchia conoscenza,residente in Germania, che le chiedeva ospitalità per la notte. In passato l’uomo, suo connazionale, le aveva anche chiesto di sposarlo, ma la richiedente non aveva accettato; e quel pomeriggio, dopo essersi mostrato inizialment...

Palermo: mafia e spaccio di droga, confiscati beni per 2 milioni

  Roma, 31 lug. (LaPresse) - I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a tre provvedimenti emessi dal Tribunale di Palermo - Sezione Misure di Prevenzione: il primo provvedimento ha riguardato la confisca di beni, già sottoposti a sequestro nell'ottobre del 2024, riconducibili al 63enne Stefano Bologna; con gli altri due provvedimenti, dichiarati irrevocabili rispettivamente con sentenza della Corte di Cassazione e della Corte di Appello di Palermo, sono stati confiscati definitivamente i beni, già sottoposti a sequestro, riconducibili a Tommaso Di Giovanni, di 59 anni, ed a Nicolò Testa, deceduto nel 2023. Bologna era stato arrestato nell'ambito dell'operazione "Nemesi", perché ritenuto responsabile di cessioni di hashish e marijuana, riportando una condanna a 2 anni e 8 mesi di reclusione. L'indagine aveva delineato l'esistenza di un'organizzazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefac...

IL QUESTORE SOSPENDE LA LICENZA AL TITOLARE DI UN BAR

                Il Questore della Provincia di Lodi, Pio Russo, ha sospeso la licenza di somministrazione di bevande e alimenti ad un bar sito in questo Corso Adda per 5 giorni, in applicazione dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento, che riflette le prerogative del Questore come autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, ha tratto origine da un intervento, operato lo scorso 14 giugno, dalle Volanti che, allertate da un cittadino tramite telefonata al 112 NUE circa una lite avvenuta in Corso Adda, erano giunte presso l’area esterna di pertinenza del bar, notando la presenza di un uomo dolorante, seduto a terra, e di altri soggetti in stato di alterazione. Gli accertamenti delle Volanti, poi approfonditi dall’istruttoria condotta dal personale della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza, hanno appurato come l’uomo, a seguito di alterco per futili motivi, avvenuto all’interno del bar e passato all...

La Polizia di Stato esegue alcune misure cautelari per spaccio di cocaina e marijuana

  Polizia di Stato: Eseguita un’ordinanza di misure cautelare nei confronti di diversi soggetti responsabili di spaccio di cocaina e marijuana – interrotta un’attività di rifornimento tra la città e il Comune di Montebello Ionico (RC) La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di 5 persone coinvolte in una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti dei tipi cocaina e marijuana. Le attività investigative, condotte dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S. di Condofuri, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, nate da un rinvenimento di marijuana da parte degli Agenti della Polizia di Stato delle Volanti nel centro cittadino, hanno permesso di ricostruire i movimenti e le attività di spaccio di un nucleo familiare di Montebello Ionico (RC) che riforniva le richieste di cocaina e marijuana sia nel centro cittadino sia nella zona di...

LA POLIZIA DI STATO ARRESTA DUE PERSONE CONDANNATE IN VIA DEFINITIVA PER FURTO IN APPARTAMENTO

  Nella giornata di ieri gli operatori della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile di Monza hanno eseguito nei confronti di due 56enni, entrambi cittadini italiani residenti nella provincia di Monza e della Brianza, uno dei quali con precedenti per reati contro il patrimonio, 2 ordini di carcerazione per un furto in appartamento commesso nel 2023. I due nell’ottobre 2023 si erano resi responsabili di un furto in una villetta di Seveso, dalla quale avevano asportato un monitor per computer e un orologio di marca Citizen, e lasciato nel giardino durante la fuga un decespugliatore e un compasso. Per commettere il furto, avevano utilizzato un furgone, al cui interno erano stati rinvenuti nell’immediatezza dei fatti numerosi arnesi atti allo scasso. Nel corso delle indagini era emerso che i due soggetti arrestati avevano agito in concorso con altri 3 complici, pianificando nei minimi dettagli il colpo. Uno dei due, unitamente ad un altro complice, aveva accompagnato i correi ...

IL QUESTORE DISPONE LA CHIUSURA DI UN PUBBLICO ESERCIZIO A SEREGNO PER MOTIVI DI SICUREZZA E SALUTE PUBBLICA: SOMMINISTRATI ALCOLICI A MINORI

  Martedì 29 luglio 2025 gli operatori della Polizia Locale di Seregno hanno eseguito un provvedimento di chiusura ex art. 100 T.U.L.P.S (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) della durata di giorni quindici a carico di un pubblico esercizio della città, provvedimento cautelare disposto dal Questore della provincia di Monza e della Brianza per motivi di sicurezza e salute pubblica. In particolare, in data 19 luglio 2025 personale della Polizia Locale di Seregno ha denunciato il titolare del Bar per il reato di somministrazione di bevande alcoliche a minore di anni sedici, in quanto ha somministrato un cocktail alcolico ad una ragazza di soli 15 anni, che nella circostanza ha dichiarato che anche in altra circostanza lo stesso barista le aveva servito una diversa bevanda alcolica, sempre senza chiederle alcun documento. Anche nel corso dell’evento “Notte bianca” in data 6.7.2023 il gestore del Bar è stato denunciato dalla Polizia Locale di Seregno per aver somministrato super alc...

200 misure di prevenzione emesse dal Questore di Caserta negli ultimi tre mesi. Ad Aversa 1 arresto per spaccio in occasione di servizio di controllo del territorio.

  La Polizia di Stato di Caserta  ha notificato, nell’ultimo periodo, anche grazie ai servizi di controllo del territorio e di alto impatto effettuati su tutta la provincia, le misure del  Questore, Andrea Grassi , in materia di prevenzione. Circa 200 i provvedimenti adottati, tra cui circa 43 fogli di via obbligatori, misura di prevenzione che obbliga le persone socialmente pericolose a lasciare il comune dal quale viene allontanato e a non farvi più ritorno, 9 “daspo”, che impongono il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, 12 “dacur”, che vietano l’accesso a determinate aree urbane o a esercizi commerciali alle persone ritenute pericolose, oltre a circa 40 ammonimenti per violenza domestica e atti persecutori. In particolare,  un ammonimento  è stato emesso nei confronti di un 71enne, arrestato dalla  Polizia di Stato  lo scorso mese di giugno, per tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia. Dopo un violento litigi...

Lotta allo spaccio e al degrado nella zona universitaria. Arrestato dalla Polizia di Stato un senegalese che ha tentato la fuga in Piazza Scaravilli

  La Questura di Bologna, nel pomeriggio di ieri, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle vie della zona universitaria dove, complice la mancanza di studenti, si fa più invasiva una percezione di insicurezza tra i cittadini, legata a segnalazioni di alcuni soggetti dediti allo spaccio e all’abuso di alcool. L’obiettivo di questo servizio, a cui ne seguiranno altri nelle prossime settimane, è quello di prevenire e contrastare il dilagare di tali fenomeni che caratterizzano maggiormente le aree di Piazza Verdi e limitrofe, tra cui via Petroni, via Zamboni, via de’ Castagnoli ed altre, tutte setacciate anche con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della Questura, procedendo ad un controllo mirato di persone, veicoli, esercizi commerciali. Nell’ambito del servizio, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, diretti da un Funzionario dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno tratto in arresto un cittadino senegalese ...

Desenzano del Garda: Brandisce un coltello a serramanico e minaccia turisti stranieri. Polizia di Stato e Polizia Locale bloccano e denunciano pluripregiudicato straniero

  Questore: revoca Permesso di Soggiorno Foglio di Via Obbligatorio Nei giorni scorsi,  la Polizia di Stato  ha ricevuto una segnalazione da parte della  Polizia Locale di Desenzano del Garda  in merito a un episodio particolarmente grave che ha visto protagonista un  cittadino straniero 31enne – marocchino,  con   già a proprio carico  numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità. Nello specifico, l’uomo, nei pressi di uno stabilimento  sul lungolago di Desenzano del Garda, si è avvicinato con atteggiamento ostile a un gruppo di giovani turisti  stranieri e, senza alcuna provocazione,  li ha minacciati con estrema violenza, mimando con la mano il gesto del taglio della gola mentre impugnava un coltello a serramanico.  Il  gesto , plateale e chiaramente  intimidatorio, ha generato un immediato stato di terrore tra i presenti, suscitando panico e costringendo i ragazzi ad allontana...

Como, morsi, calci e pugni, aggredito anche un agente. 30enne denunciato dalla Polizia di Stato di Como.

      La Polizia di Stato di Como, ieri pomeriggio, ha denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e circostanze aggravanti, un cittadino gambiano di 30anni residente a Como. Verso le 17.00 una volante della Questura di Como è intervenuta presso un locale commerciale nei pressi di Piazza Volta a Como, a seguito di una segnalazione per comportamenti aggressivi da parte di un uomo, dipendente del locale. Gli agenti, una volta sul posto, hanno dovuto faticare non poco per contenere la rabbia del 30enne che, in evidente stato di agitazione dovuta ad alcune incomprensioni lavorative in atto con alcuni colleghi, ha iniziato a sferrare calci e lanciare oggetti (tra cui piatti in ceramica) mordendo i suoi colleghi ed arrivando ad aggredire uno degli agenti con pugni sul braccio e forti spintoni. I poliziotti dell’U.P.G.S.P., vedendo che la rabbia del 30enne non diminuiva, sono intervenuti in maniera decisa al fine di contenerlo, assicurando l’uomo nell’auto ...

Torino: eseguito ordine di carcerazione dalla Polizia di Stato

  Operazione effettuata dal personale della Squadra Mobile Personale della Polizia di Stato ha eseguito un ordine di carcerazione a carico di un quarantaseienne cittadino italiano. Il provvedimento, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo – ufficio Esecuzioni Penali, è stato eseguito a Carignano dalla Squadra Mobile di Torino. L’uomo era stato condannato in via definitiva a 8 anni e 4 mesi per associazione a delinquere di stampo mafioso, per condotte commesse dal 2014 in poi, in relazione alla partecipazione associativa ai mandamenti di Belmonte Mezzagno e Misilmeri, come emerso nell’operazione “Cassandra” del maggio 2020 quando furono eseguite, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, 6 custodie cautelari in carcere e due ai domiciliari. Complessivamente nell’operazione furono coinvolte 25 persone alcune delle quali già coinvolte nell’operazione “Cupola 2.0” del 2018. 30/07/2025

Ma­la­mo­vi­da: ar­re­sta­ti 9 gio­va­ni, in­da­ga­ti per ris­sa ag­gra­va­ta e por­to il­le­ga­le di armi

Comando Provinciale di  Agrigento  -  Sciacca (AG) , 30/07/2025 08:59 All’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Sciacca, con il supporto dei colleghi del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Sciacca, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 9 giovani, di età compresa tra i 18 e i 21 anni, 8 dei quali residenti a Santa Margherita Belice e 1 a Montevago, indagati per porto illegale di armi e rissa aggravata avvenuta la notte dello scorso 13 luglio sull’arenile di Porto Palo di Menfi e culminata con l’accoltellamento di un ragazzo di origini egiziane.  La rissa sembra sia nata per uno sguardo di troppo in uno dei locali estivi della rinomata località balneare. All’improvviso un gruppo di circa 30 giovani, accerchia il ragazzo egiziano e, una parte di loro, prima lo insulta con espressioni a sfondo razziale e poi comincia a p...

Como, “Vi ammazzo tutti” senza fissa dimora inveisce contro i passanti. Denunciato dalla Polizia di Stato di Como.

            La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha denunciato per resistenza, violenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale, nonché per rifiuto indicazioni sulla propria generalità, un cittadino tedesco di 39anni che delirava ed inveiva contro i passanti. Intorno alle 13.00 di ieri mattina, una pattuglia dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha ricevuto la segnalazione di un uomo che inveiva e infastidiva i passanti in zona Camerlata a Como. Fermato dagli agenti della Volante, l’uomo, privo di documenti, ma già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia per gli stessi reati, ha iniziato ad urlare contro gli operanti frasi come “ VI AMMAZZO TUTTI” – “SIETE TERRORISTI” – “SIETE CRIMINALI”;  l’uomo, 39enne cittadino tedesco senza fissa dimora, assicurato all’interno dell’auto di servizio, è stato portato in Questura per gli accertamenti utili all’identificazione. Durante l’attesa, l’uomo, dopo una serie di difficoltos...

Reggio Calabria - Concluse le indagini nei confronti di 51 soggetti ritenuti responsabili dei reati di falso.

  Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha notificato gli avvisi della conclusione delle indagini preliminari e le informazioni di garanzia e sul diritto alla difesa nei confronti di n. 51 soggetti, tutti indagati - a vario titolo - per reati di falso ideologico e materiale nonché per l’utilizzo, in sede di perizie medico-legali, di documentazione artefatta. L’operazione rappresenta l’esito di un’articolata indagine - coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Capo f.f. Dottor Giuseppe Lombardo - che ha permesso di individuare complessivamente n. 51 soggetti, allo stato del procedimento e fatte salve successive valutazioni in merito all’effettivo e definitivo accertamento delle responsabilità, tutti ritenuti autori di plurime condotte illecite finalizzate a conseguire l’indebita percezione di pensioni o assegni di invalidità civile. L’attività investigativa, svolta dal Gruppo di Reggio Calabria, trae origine da...

Potenza - Contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti - Intensificati i controlli da parte della Polizia di Stato

  Intensificati su disposizione del Questore di Potenza i servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo potentino. Lunedì scorso personale della Polizia di Stato in servizio presso la Squadra Mobile ha arrestato un quarantaduenne della provincia di Potenza, trovato a bordo del veicolo su cui viaggiava con 20 gr. di cocaina. Ieri, invece, un equipaggio della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, grazie alla segnalazione di un solerte cittadino giunta sull’applicativo YouPol, è riuscito a rintracciare nei pressi della stazione ferroviaria del Rione Santa Maria di Potenza un soggetto di nazionalità nigeriana che è stato trovato con una piccola dose di eroina ed una cospicua somma di denaro, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Nei confronti degli indagati vale la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna 30/07/2025

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato un italiano di 61 anni per evasione.

                      Nel tardo pomeriggio del 28 luglio, le Volanti della Questura di Lucca hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 61 anni perché evaso dagli arresti domiciliari. L’uomo, il 24 giugno in sella ad una bicicletta aveva realizzato uno scippo in Piazza San Michele a Lucca ai danni di una turista americana ed era stato immediatamente rintracciato dagli investigatori della Questura di Lucca e arrestato. L’autorità giudiziaria, nell’udienza del giorno seguente, aveva convalidato l’arresto e disposto gli arresti  domiciliari. In data 28 luglio a seguito dei normali controlli del territorio delle Volanti, l’uomo non è stato trovato in casa ma rintracciato mentre si dirigeva in città in sella ad una biciletta. Tratto in arresto per evasione è stato messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria che ha disposto la sua custodia in carcere. 30/07/2025