Duro colpo al traffico di stupefacenti in città a Parma. Sequestrati nelle ultime 24 ore 8kg di hashish

La Polizia di Stato, a conclusione di una specifica attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile, ha tratto in arresto un cittadino tunisino responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti tipo hashish.
In particolare, gli uomini della Squadra Mobile, in seguito ai numerosi sequestri di sostanze stupefacenti avvenuti all’interno dei parchi cittadini, tra cui il Parco Ducale, sequestri operati con l’ausilio dell’Unità Cinofila antidroga, avevano attenzionato alcuni soggetti già in passato sospettati di gestire il traffico di stupefacenti tipo hashish in questo capoluogo.
Nel pomeriggio di ieri, uno di questi è stato fermato mentre si recava presso il suddetto parco; l’uomo, un tunisino di anni 42, domiciliato a Parma e disoccupato, sottoposto a controllo, veniva trovato in possesso di 200 grammi circa di sostanza stupefacente, verosimilmente destinata a consumatori presenti nel centro cittadino.
La successiva perquisizione domiciliare consentiva di rinvenire ulteriori panetti di hashish per un peso complessivo di 2,100 chili, nonché materiale utilizzato per il confezionamento di dosi, una bilancia di precisione e 4100 euro, ritenute provento dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, il tutto debitamente sequestrato.
Il soggetto è stato tratto in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza di questo ufficio, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa della celebrazione del dibattimento fissato con rito direttissimo nella mattinata odierna.
Contestualmente, sempre nell’ambito del contrasto al traffico di dette sostanze, un cittadino moldavo, già noto agli uffici della Squadra Mobile e della Squadra Volanti, veniva denunciato in seguito ad un’attività info-investigativa svoltasi nelle 48 ore precedenti, che portava inizialmente al sequestro di 6 chili di stupefacente e, successivamente all’identificazione del predetto cittadino moldavo, al sequestro di 5 mila euro in contanti, ritenute provento dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, e dell’autovettura in suo uso.
Lo straniero, di anni 23, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Complessivamente sono stati sequestrati 8 chili di sostanza stupefacente, 9 mila euro in contanti, materiale atto al peso e al confezionamento delle dosi e la suddetta autovettura.