Passa ai contenuti principali

Nasconde cocaina nel bosco

 


Comando Provinciale di Ferrara - Ferrara, 25/07/2025 15:58

Nessuno lo avrebbe mai detto, ma da una semplice passeggiata in un bosco, è partita una lunga ed articolata attività di indagine condotta dai carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia estense. Era la metà del mese di febbraio quando un uomo residente in città stava facendo una passeggiata in una zona boschiva situata in zona periferica. Ad un certo punto, l’attenzione dell’uomo si concentrò su un contenitore in plastica per alimenti stranamente occultato in mezzo alla boscaglia. All’interno c’era un panetto di colore bianco che ha fatto insospettire l’uomo tanto da chiamare i carabinieri. Giunti sul posto, i militari hanno repertato quanto rinvenuto dall’uomo unitamente ad altri contenitori in plastica appoggiati nelle immediate vicinanze. I giorni successivi, l’area è stata attentamente monitorata dagli investigatori al fine di individuare eventuali movimenti sospetti. Nel buio di una sera di alcuni giorni dopo infatti, i militari hanno notato una figura maschile che si aggirava stazionando insistentemente nel punto di accesso al bosco. Il soggetto è stato immediatamente attenzionato dagli investigatori che, in poco tempo, sono giunti alla sua identificazione: un uomo di 22 anni di origine straniera e residente in città. Parallelamente, sono stati effettuati accertamenti tecnici di natura biologica, dattiloscopica e chimica su tutto il materiale rinvenuto e sequestrato nel bosco. L’esito delle attività scientifiche ha confermato i sospetti degli investigatori facendo convergere l’attenzione degli investigatori sul ventiduenne: il panetto rinvenuto si è rivelato infatti essere cocaina pura per un peso complessivo di 1 kg mentre, nei contenitori rinvenuti in prossimità dello stupefacente, è stata accertata la presenza di tracce della stessa sostanza nonché delle impronte digitali dell’indagato. A questo punto è iniziata la vera e propria attività investigativa condotta anche mediante l’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali che hanno permesso di documentare un’intensa attività di spaccio da parte del soggetto indagato. Gli investigatori infatti, in due mesi di attività, hanno documentato più di trenta cessioni di sostanza stupefacente. L’ultima, è stata condotta dal giovane nella serata del 17 luglio u.s. quando, dopo aver fatto salire all’interno della propria auto un acquirente, gli ha ceduto una dose di cocaina per la somma di 100 euro come contropartita. Una volta avvenuto lo scambio, i militari, appostati nelle vicinanze, sono intervenuti bloccando i due. Il ventiduenne, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di ulteriori 44 gr di cocaina, 5.500 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio, nonché materiale per il confezionamento delle dosi. Il tutto è stato sottoposto a sequestro ed il soggetto è stato quindi tratto in arresto per spaccio di sostanze stupefacenti e deferito in stato di libertà per gli episodi di spaccio accertati durante le indagini nonché per la detenzione del chilogrammo di cocaina occultato nel bosco.Il Giudice per le Indagini Preliminari, oltre a convalidare l’arresto, concordando con le risultanze investigative dei carabinieri, ha disposto nei confronti del ventiduenne la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...