A Luogosano, durante uno dei numerosi posti di controllo eseguiti dai militari dell’Arma, è stata intercettata un’utilitaria, poi risultata rubata in provincia di Napoli lo scorso mese di giugno, il cui conducente non si è fermato all'ALT ed è fuggito cercando di far perdere le proprie tracce. Ne è nato un inseguimento da parte dei Carabinieri all'esito del quale, tre degli occupanti del veicolo si sono dati alla fuga nei terreni circostanti mentre un quarto soggetto, anche lui nel tentativo di fuggire a piedi, è stato poi raggiunto e bloccato, opponendo una forte resistenza e provocando lesioni ai militari operanti. Il 43enne, una volta fermato e posto in un contesto di piena sicurezza, è stato deferito in stato di arresto alla competente A.G. per i reati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, ricettazione, rifiuto di declinare le proprie generalità e possesso ingiustificato di arnesi allo scasso. Terminate le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la casa di circondariale di Ariano Irpino. L’autovettura recuperata sarà restituita al legittimo proprietario.
ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA
La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...