Passa ai contenuti principali

Desenzano del Garda: Brandisce un coltello a serramanico e minaccia turisti stranieri. Polizia di Stato e Polizia Locale bloccano e denunciano pluripregiudicato straniero

 

Desenzano del Garda: Brandisce un coltello a serramanico e minaccia turisti stranieri .Polizia di Stato e Polizia Locale bloccano e denunciano pluripregiudicato straniero

Questore: revoca Permesso di Soggiorno Foglio di Via Obbligatorio

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha ricevuto una segnalazione da parte della Polizia Locale di Desenzano del Garda in merito a un episodio particolarmente grave che ha visto protagonista un cittadino straniero 31enne – marocchino, con già a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di Polizia per reati di varia natura e gravità.

Nello specifico, l’uomo, nei pressi di uno stabilimento sul lungolago di Desenzano del Garda, si è avvicinato con atteggiamento ostile a un gruppo di giovani turisti stranieri e, senza alcuna provocazione, li ha minacciati con estrema violenza, mimando con la mano il gesto del taglio della gola mentre impugnava un coltello a serramanico. Il gesto, plateale e chiaramente intimidatorio, ha generato un immediato stato di terrore tra i presenti, suscitando panico e costringendo i ragazzi ad allontanarsi in preda allo spavento.

Grazie al tempestivo intervento della Polizia Locale, presente nelle immediate vicinanze e allertata direttamente dai turisti, il soggetto è stato prontamente bloccato. Nel corso della perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico – uno strumento offensivo e pericoloso, la cui detenzione in un contesto urbano è vietata e rappresenta un elemento di concreto allarme e pericolo per la Sicurezza Pubblica - . L’uomo non ha saputo fornire alcuna spiegazione plausibile per il possesso dell’arma, che è stata quindi sottoposta a sequestro penale.    

Lo straniero è stato formalmente denunciato per i reati di minaccia aggravata e possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Gli atti sono stati trasmessi alla Divisione Anticrimine della Questura di Brescia, che ha accertato come il soggetto fosse già destinatario, dal gennaio 2025, di un provvedimento di D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso al Centro Urbano) emesso dal Questore per l’area cittadina di Brescia.

Pertanto, alla luce della gravità del comportamento, della reiterazione delle condotte illecite e della chiara pericolosità sociale dimostrata, il Questore della Provincia di Brescia, Paolo Sartori, ha disposto nei suoi confronti un Ordine di Allontanamento dal Comune di Desenzano del Garda e ha emesso in la Misura di Prevenzione Personale del Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di farvi ritorno per i prossimi 3 anni, ai sensi del Codice delle Leggi Antimafia e delle Misure di Prevenzione.

In caso di violazione del provvedimento, il soggetto potrà essere condannato fino a un anno e sei mesi di reclusione e a una multa fino a 10.000 euro.

È attualmente al vaglio della Questura di Brescia anche l’eventuale revoca del permesso di soggiorno, alla luce della condotta tenuta, della reiterata pericolosità sociale dimostrata, nonché del fatto che, dal 2021, l’uomo non ha mai provveduto all’aggiornamento del Permesso di Soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, rilasciato nel 2011 dalla Questura di Massa Carrara.

“Quanto accaduto rappresenta un ennesimo grave episodio di violenza commesso da un pluripregiudicato che ha ripetutamente dimostrato di non volersi integrare nel nostro Paese, violandone le Leggi e le più elementari norme di convivenza civile, non rispettandone le Istituzioni e commettendo reati di natura violenta – ha dichiarato il Questore Sartori –  La sicurezza urbana non si garantisce solo con l’azione repressiva, ma anche grazie ad una presenza costante, attenta e qualificata sul territorio. La presenza dello Stato deve essere ferma, visibile e immediata.  Misure come il Foglio di Via non sono solo un atto di Prevenzione, ma una risposta decisa per tutelare le comunità locali e il diritto di cittadini e visitatori a vivere in sicurezza e serenità i nostri territori."


30/07/2025

Post popolari in questo blog

ANCORA CONTROLLI DELLA TASK FORCE COORDINATA DALLA POLIZIA DI STATO NELLE STALLE E NEGLI ALLEVAMENTI: DENUNCIATO UN UOMO PER MALGOVERNO DI ANIMALI E SEQUESTRATO UN CAVALLO. SOTTOPOSTO A SEQUESTRO SANITARIO ANCHE UN INTERO ALLEVAMENTO DI ANIMALI A VACCARIZO A CATANIA

  La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico. I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento. L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai polizi...

SINTESI RAPPORTO MAFIA IN TOSCANA DELLA FONDAZIONE CAPONNETTO

SINTESI Presentazione: Piero Grasso, Presidente del Senato "...Oggi, come Presidente del Senato, sono chiamato a un ruolo di garanzia che mi impedisce di entrare nel vivo del procedimento di formazione della legge e persino di votare le leggi. Ma non per questo ho rinunciato alla lotta per la legalità e la giustizia. È questo un obiettivo al quale tutti dobbiamo contribuire, con un rinnovato impulso etico e una ancora maggiore conoscenza tecnica del fenomeno. Sono certo che questo Rapporto, straordinariamente innovativo nella sua capacità di analizzare le infiltrazioni mafiose, sarebbe piaciuto ad Antonino Caponnetto, eroe simbolo di questa lotta... Il suo coraggio, la sua forza, la sua capacità di creare armonia e affiatamento nel lavoro sono ora la linfa vitale dellaFondazione che porta il suo nome, impegnata in prima linea contro la criminalità organizzata, in particolare attraverso la costante opera di formazione e sensibilizzazione rivolta ai giovani, i futuri c...

Rapina nei pressi di via Nazionale: la Polizia di Stato di Firenze arresta un 37enne.

  Nella notte tra martedì e mercoledì, le Volanti di via Zara hanno tratto in arresto, nei pressi di via Nazionale, un 37enne originario del Ghana, colto nella flagranza del reato di rapina. Secondo quanto ricostruito, l’uomo si sarebbe avvicinato ad una turista americana 27enne, che si trovava a passeggiare con lo zio in via Zannoni, e le avrebbe afferrato la borsa facendo cadere a terra la donna e trascinandola per alcuni metri per poi fuggire via. A questo punto, lo zio – americano di 47 anni – avrebbe inseguito l’uomo per riavere la borsa della nipote appena sottratta ma sarebbe stato aggredito dal 37enne con diversi pugni al volto. Gli operatori delle Volanti, giunti repentinamente sul posto – a seguito di segnalazione al 112 NUE – hanno intercettato e fermato il 37enne nei pressi di via Nazionale, e più precisamente nel tratto che si interseca con via Guelfa. La borsa, trovata nella disponibilità del 37enne, è stata restituita alla giovane turista. L’uomo, incensurato, è stat...