(ANSA) - FIRENZE, 23 DIC - Inseguiti dai carabinieri, dopo essere fuggiti a un posto di blocco a Panzano, nel comune di Greve in Chianti (Firenze), quattro albanesi sono stati fermati nella tarda serata di ieri dopo che la loro vettura, risultata rubata, si è cappottata in seguito a un incidente. Uno degli occupanti dell'auto in fuga è stato anche sottoposto a intervento chirurgico per le fratture riportate, gli altri tre sono stati medicati in ospedale e poi portati in carcere. A bordo della macchina, spiegano i carabinieri, trovata refurtiva rubata sempre ieri in un'abitazione della zona. In base a quanto spiegato dall'Arma, il conducente della macchina non si è fermato all'alt dei carabinieri, dandosi "pericolosamente alla fuga" viaggiando sulla corsia opposta di marcia nel tentativo di far sbandare le vetture che provenivano in senso opposto e costringere così la pattuglia dei militari che li stava inseguendo a fermarsi. L'auto è poi andata a urtare un ostacolo fisso cappottandosi. I quattro albanesi sono stati sottoposti a fermo di pg. (ANSA).
Comando Provinciale di Lucca - Vagli Sotto (LU), 14/08/2024 10:44 Tutto è partito da una denuncia presentata la fine dello scorso anno presso il comando Stazione Carabinieri di Camporgiano dal competente ufficio ENEL Distribuzione s.p.a. che aveva lamentato nel comune di Vagli Sotto, la sottrazione di 15 chilometri del prezioso conduttore in rame che componeva la linea elettrica in alta tensione denominata “Gorfigliano”, al momento inoperante, che si dilunga parallelamente alla Strada Provinciale 50. Da quel momento erano partite le indagini dei militari che hanno dovuto eseguire minuziosi accertamenti, resi più complicati dal fatto che il furto, probabilmente consumatosi in momenti diversi, era avvenuto diverso tempo prima rispetto alla presentazione della denuncia. Dai sopralluoghi era emerso che i presunti autori avevano di fatto sfilato i cavi, del peso di circa 10 tonnellate e valore commerciale aggirante sui 40.000 euro, caricandoli poi su un camion della società per la qua...