Prato, 7 dic. - (AdnKronos) - Blitz interforze a Prato in una ditta cinese operante nel settore del commercio al dettaglio e all'ingrosso di bevande e di prodotti alimentari: denunciato e multato il titolare per vari reati e sequestrato un pesce drago e cinque manufatti d'avorio di zanne di elefante. Il controllo ha riguardato la gestione dei rifiuti, l'uso di shoppers, la presenza di lavoratori irregolari, la regolarità dei prodotti in vendita, il rispetto della normativa in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, il rispetto della Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione. I carabinieri forestali hanno denunciato il titolare del negozio per la detenzione di esemplari faunistici tutelati. Un animale vivo è stato sottoposto a sequestro penale: si tratta di un pesce drago o arowana asiatico (Scleropages Formosus), appartenente ad una costosa specie d'acqua dolce originaria del sud-est asiatico, i cui esemplari possono raggiungere, in natura, anche 90 cm di lunghezza ed un prezzo tale da richiederne la scorta armata durante le competizioni internazionali. Molto ricercato tra gli acquariofili, il giornalista Emily Voigt lo definì il "pesce più ambito del mondo" nel dedicargli il libro "The dragon behind the glass: a true story of power, obsession and the world's most coveted fish". (segue) (Red-Xio/AdnKronos)
Comando Provinciale di Palermo - Misilmeri (PA) , 09/09/2025 09:39 I Carabinieri della Stazione di Misilmeri, coadiuvati dai colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia e delle Stazioni di Godrano e Mezzojuso, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio inserito in un più ampio contesto di attività, volte a garantire la sicurezza e la legalità nel territorio misilmerese, finalizzato alla prevenzione dell’illegalità diffusa. Complessivamente, sono state denunciate in stato di libertà 7 persone accusate a vario titolo di furto aggravato, violazione colposa di doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro ed evasione. In particolare: - 5 persone di età compresa tra i 38 ed 85 anni, sono state deferite per furto di energia elettrica; i tecnici dell’Enel in ausilio ai militari, hanno accertato diversi allacci abusivi diretti alla rete di E-Distribuzione; - 1 uomo di 32 anni, già noto alle forze di polizia, è stato denunc...
